Hayden: "Ho fatto un paio di errori" ; Dovizioso: "Distacco importante"
I piloti del Ducati Team partiranno domani dalla terza fila a Phillip Island, ma il distacco dai migliori è sempre superiore al secondo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/10/motogp-2013-australia-ducati-team-1.jpg)
Anche sullo spettacolare tracciato di Phillip Island la musica non cambia per i piloti del Ducati Team, che nelle qualifiche di oggi per il GP di Australia hanno conquistato entrambi un posto in terza fila. Il migliore è stato l’americano Nicky Hayden, autore di un discreto 1:29.295 con il quale ha conquistato l’ottavo posto a oltre 1″3 dalla pole di Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing), mentre Andrea Dovizioso – che per arrivare alla Q2 ha dovuto passare per l’insidiosa Q1 – ha dovuto accontentarsi della nona piazza, conquistata con il crono di 1:29.660 che paga 1″7 al crono del Campione del Mondo.
Il GP di Australia si correrà domani con pit-stop obbligatorio entro il 14° giro per il cambio moto, una soluzione inedita adottata per ovviare ai problemi di consumo gomme causati dal nuovo asfalto di Phillip Island, e questo mette un’ulteriore incognita per quanto riguarda la corsa.
Nonostante tutto, Nicky Hayden comunque si dichiara tutto sommato soddisfatto della sua prestazione di oggi, anche se non al 100%:
“Oggi il nostro distacco dagli altri è stato più contenuto del solito, ma speravo di migliorare un po’ di più nel turno di qualifica. Pensavo di poter scendere sotto l’1.29, ed era certamente alla mia portata, ma non sono riuscito a fare un giro buono. Ho fatto un paio di errori nel mio miglior giro, e poi Iannone mi ha leggermente rallentato, ed abbiamo perso entrambi decimi preziosi. Credo che il format ‘flag-to-flag’ sia la soluzione giusta per domani. La sicurezza in pista ha sempre la massima importanza, ma abbiamo anche la responsabilità di offrire uno spettacolo valido a tutti gli spettatori.”
Andrea Dovizioso invece non è soddisfatto dei suoi risultati odierni: con oltre 3 decimi e mezzo di distacco dal compagno e oltre 1″7 dalla pole, il forlivese sa bene che domani la gara sarà ancora una volta in salita, anche con la preannunciata novità del ‘cambio moto’:
“Il mio distacco è importante, però considerando che abbiamo dovuto disputare le Q1 sono contento di come abbiamo gestito la situazione. Sono riuscito a passare il turno con l’unica gomma che avevo a disposizione, e poi ho migliorato il mio tempo. Oggi c’era un po’ meno vento di ieri ed era più facile guidare. Abbiamo il solito gap, ma sono contento di aver girato in questi tempi, anche se probabilmente avrei potuto fare un crono simile a quello di Nicky. All’ultima curva del mio giro buono però ho perso il posteriore, facendo quasi un high-side, e ho dovuto chiudere il gas perdendo almeno tre decimi. Domani sarà una gara particolare: anche in condizioni di asciutto per la prima volta faremo un ‘flag-to-flag’, ma la situazione è uguale per tutti. Per me non è un problema e credo che sarà divertente, ma spero che ci siano delle condizioni meteo favorevoli.”