Smart eScooter concept: le prime immagini ufficiali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/09/p26150-620x350-1.jpg)
Dopo le prime bozze, ecco le prime immagini ufficiali dello Smart eScooter concept che verrà presentato all’imminente Salone dell’Auto di Parigi. La Casa automobilistica – produttrice della famosa fortwo – ha realizzato questo scooter elettrico seguendo il concetto “Intelligent Urban Mobility”. Inoltre, l’eScooter è dotato di dispositivi di derivazione automobilistica, come l’ABS, il BLIS che supervisiona l’angolo morto e l’Airbag. Quest’ultimo è collocato nel retroscudo, sotto il manubrio.
Lo Smart eScooter è equipaggiato con un motore elettrico da 5,4 CV di potenza – integrato nella ruota posteriore – e alimentato da pacco batterie agli ioni di litio che necessitano di una ricarica da casa della durata di 3 o al massimo 5 ore. La presa per ricaricare le batterie è posizionata nella parte anteriore, ovvero dentro lo scudo. Lo Smart eScooter raggiunge una velocità massima di 45 km/h, per poter rientrare nella categoria 50 ed essere guidato anche da chi ha 14 anni. L’autonomia massima, invece, è di 100 km.
Lo scooter elettrico di Smart ha una struttura mista in acciaio e alluminio, mentre la carrozzeria è composta da pannelli di plastica intercambiabili. L’esemplare che verrà esposto alla kermesse parigina avrà la carrozzeria bicolore, con il bianco e il verde limone della vettura Smart fortwo electric drive. Anche se nelle linee ricorda l’Italjet Velocifero, lo Smart eScooter può trasportare due persone e il vano sottosella può contenere addirittura due caschi.
Inoltre, l’eScooter ha dotazioni di livello superiore come le ruote da 13 pollici, le manopole riscaldabili e i fari anteriori e posteriori a LED. Tutte le funzioni di bordo possono essere controllate attraverso uno Smartphone che, collocato al centro del manubrio, indica il tachimetro, l’autonomia e funge anche da navigatore. Al Salone di Parigi che aprirà i battenti nei prossimi giorni, sarà presentato anche il rivale diretto dello Smart eScooter, ovvero il Mini E Scooter.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279295.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/04-piaggio-liberty-s-50-grigio-materia-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/scooter-2025.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/voge-sfida-sr16-200-1.jpg)