WSBK, Magny Cours: Ducati Xerox, un addio che ha fatto, fa e farà discutere

Di Gianni C.
Pubblicato il 29 set 2010
WSBK, Magny Cours: Ducati Xerox, un addio che ha fatto, fa e farà discutere


Assegnato il titolo iridato, il mondiale delle derivate dalla serie fa tappa in Francia, Magny Cours, per l’ultimo appuntamento di questa stagione, emozionante e non certo povera di colpi di scena. Un 2010 al cardiopalma, che oltre a regalarci un Biaggi ed un’ Aprilia di nuovo in cima al mondo (primo italiano in 22 anni di Superbike), sancisce l’addio, speriamo si tratti di un arrivederci, del team ufficiale Ducati alla categoria più apprezzata dai centauri del globo.

E pensare che si lascia Imola da dominatori, con la doppietta di Carlos Checa ed i primi tre posti di gara 1 ad appannaggio della casa di Borgo Panigale ma… Una scuderia ufficiale che troppo spesso ha subito, sofferto, la concorrenza dei team clienti e probabilmente l’assenza di un leader, di un grande “colonnello” come Davide Tardozzi.

In ogni caso al Santerno, Haga c’era, finalente, veloce e battagliero, capace di conquistare un terzo ed un secondo posto che di questi tempi non possono che far bene al morale del Samurai Brianzolo. Nori, sotto contratto con Aprilia per il 2011, tenterà il colpaccio in terra francese, forte di un passato da protagonista su questo tracciato.

“Ho sempre fatto bene a Magny-Cours ma spero che il weekend in arrivo sarà il migliore! Vorrei ringraziare la Ducati, la squadra e tutti gli sponsor per questi ultimi due anni. Ho vissuto un’esperienza incredibile con il team Ducati Xerox e vorrei salutare tutti con due ottimi risultati questa domenica.”

Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola

Le parole di Michel Fabrizio, non in classifica generalecon 169 punti, fino ad ora mai a podio sul circuito d’oltralpe.

“Vorrei raccogliere più punti possibile questo weekend, per riuscire a migliorare il mio risultato finale. Mi è piaciuto di non aver potuto fare meglio ad Imola e adesso voglio assolutamente portare a termine due belle manche per salutare la mia squadra. Faccio ancora fatica a credere che questo sarà l’ultimo weekend per il team ufficiale Ducati… Siamo molto emozionati, io e tutto il mio team.”

16 titoli costruttori e 13 piloti in 22 anni. La Ducati se ne va da protagonista. Più concentrazione, più risorse nella MotoGP.La rossa ha deciso…

Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola
Superbike 2010 - Imola

Ultime notizie