Mission RS, la Superbike elettrica da 240 kmh
Il modello RS è attualmente una delle moto elettriche più veloci del mondo e ha trionfato a Laguna Seca nei TTXGP dello scorso anno.
![Mission RS, la Superbike elettrica da 240 kmh Mission RS, la Superbike elettrica da 240 kmh](https://img.autoblog.it/Xb_CxazxaN5kgfutRPTFp6ZvHI0=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/11/1mission-rs-3.jpg)
Vi presentiamo il video della prova su strada della Mission RS, la supersportiva di Mission Motorcycles fondata da Mark Seeger, in grado di raggiungere i 240 chilometri orari e in grado di passare da 0 a 100 in 3 secondi grazie a un propulsore da 120 Kw, equiparabile a un motore da 160 cavalli. Oltre alle prestazioni veramente impressionanti, la RS stupisce anche dal versante autonomia, spesso nota dolente delle moto elettriche: 370 chilometri dichiarati in caso di uso urbano e 225 km in extraurbano.
Numeri veramente notevoli, come del resto anche il prezzo che ad ora è di oltre 40 mila euro, che diventano 55 mila in caso si scelga la versione ultralimitata GP Package (con freni Brembo e motori Öhlins). D’altronde è una moto unica, prodotta in poche decine di esemplari e autrice di un record: nel 2011 a Laguna Seca, il pilota Steve Rapp fermò il cronometro a 1’31.3, diventando la moto elettrica più veloce di sempre.
L’attuale record della pista appartiene allo spagnolo Dani Pedrosa, che nel 2012 fece segnare 1’21.229 in sella alla sua Honda: Seeger ha promesso che da qui a dieci anni le sue moto saranno veloci come le MotoGP e viste le premesse e i grandi passi avanti che la tecnologia sta facendo nel campo elettrico verrebbe quasi voglia di credergli.
[blogo-video provider_video_id=”kp3NxMUK-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”Mission RS la Superbike elettrica da 230 kmh” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/kp3NxMUK-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/kp3NxMUK-hiTijTSJ.js”]
[blogo-gallery title=”Mission RS – Superbike elettrica” slug=”mission-rs-superbike-elettrica” id=”630270″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
Ultime notizie
![LiveWire S2 Mulholland: potenza elettrica e materiali eco-friendly per stupire l'Europa](https://img.autoblog.it/uLCARLXRZD7b9HiffBJc3VgTYg0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276538.jpg)
![Ichiban: la moto elettrica del futuro con design anni '70 e ricarica lampo](https://img.autoblog.it/8b_luIvxiR4NIgN-MWynUi5I68E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276529.jpg)
![Kawasaki H2 HySE: la rivoluzione delle moto a idrogeno](https://img.autoblog.it/9fgxcZ0FKe5B73ihxo37w8BdUm0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276306-scaled.jpg)
![Il grande ritorno del](https://img.autoblog.it/cRH7jeXnImGfQo66dg3HZcXFaDQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276285-scaled.jpg)