Unit Skycraft FMX Concept: una 'Cross' rivoluzionaria by Triple Eight Race Engineering

Dall'Australia arriva una nuova e leggerissima 'off-road' pensata e realizzata per essere la migliore moto da Freestyle Motocross in circolazione. Obiettivo raggiunto?

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 28 ott 2013
Unit Skycraft FMX Concept: una 'Cross' rivoluzionaria by Triple Eight Race Engineering


Nel corso della recente prima edizione dell’American International Motorcycle Expo (AIMExpo) di Orlando, non sono state moltissime le novità in termini di ‘nuove moto’. La prossimità con il ben più importante e ormai imminente EICMA di Milano (5-10 Novembre) ha probabilmente convinto la maggior parte delle case a tenere in serbo le proprie nuove proposte per la rassegna milanese, ma qualcosa è saltato fuori anche dalla neonata fiera della Florida.

In questo contesto, la presentazione della nuova Erik Buell Racing 1190RX ha ovviamente rubato la scena a tutti – con la conferma arrivata pochi giorni dopo che la moto parteciperà alla prossima edizione del Mondiale SBK – ma ci sono stati altri modelli che il pubblico ha avuto l’occasione di ammirare per la prima volta all’AIMExpo 2013, e uno dei più interessanti è senza dubbio questa audace ‘Unit Skycraft FMX Concept’.

Unit Skycraft FMX Concept
Unit Skycraft FMX Concept
Unit Skycraft FMX Concept
Unit Skycraft FMX Concept

Si tratta di una moto studiata e sviluppata appositamente per essere ‘la migliore’ in ambito Freestyle Motocross (FMX), ed è nata dalla collaborazione tra Unit Action Sports – uno dei nomi grossi del settore – e l’australiana Triple Eight Race Engineering, entità attiva da diverso tempo nel campo degli sport motoristici (e che, tra le altre cose, schiera il grande Casey Stoner nel proprio team impegnato nelle Dunlop Series del Campionato nazionale V8).

La ‘stella polare’ che ha guidato i progettisti impegnati nella realizzazione della Skycraft – durata 30 mesi – è stata quella del maggior contenimento possibile del peso, motivo per il quale la moto utilizza fibra di carbonio e titanio in abbondanza. Il risultato è un peso di soli 75 kg.

Il telaio è un monoscocca in fibra di carbonio con serbatoio integrato (che assicurerebeb un autonomia comunque limitata, attorno ai 20 minuti), mentre il particolare disegno della coda comprende già gli ‘appigli’ necessari per permettere agli specialisti della disciplina di eseguire le loro ‘figure’ a mezz’aria. il particolare forse più interessante è comunque l’originale forcellone in fibra, con scarico integrato. Anche la carenatura ultra-sottile ed i cerchi sono in fibra di carbonio, mentre la camera di espansione e la molla del mono sono in titanio.

Unit Skycraft FMX Concept
Unit Skycraft FMX Concept

Il concept iniziale di questa moto è opera di Ian Everest, uno dei co-fondatori di Unit, che ha così commentato il lancio della sua nuova creatura:

“Al tempo avevamo individuato l’opportunità di realizzare un prodotto che fosse realizzato appositamente per il freestyle motocross, visto che tutte le altre forme di sport motociclistici utilizzano moto costruite appositamente per la propria disciplina. I piloti FMX invece non avevano altra scelta se non quella di adattare e modificare pesantemente moto da competizione, quindi per noi aveva perfettamente senso il voler esplorare ciò che sarebbe potuta essere una moto specificatamente realizzata per il FMX.”

“Inoltre, essendo una concept bike, non siamo stati costretti o limitati da esigenze di produzione o di costi. In qualità di ‘piattaforma sperimentale’, la Skycraft ci consentirà di raccogliere dati durante i test insieme al feedback dei piloti in vista di una potenziale moto di produzione. Abbiamo ritenuto che la riduzione del peso fosse la caratteristica più importante per consentire ai riders di continuare nella loro ricerca di tricks sempre più evoluti, contribuendo così all’innovazione dello sport.”

Ultime notizie