MotoGP: Ben Spies annuncia il ritiro dalle competizioni
Il 29enne pilota texano annuncia il ritiro dalle competizioni per i problemi fisici accumulati negli ultimi mesi. Risolto consensualmente il contratto con Ducati. Leggi tutti i dettagli.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/10/ben-spies-ducati-pramac-motogp-2013-16.jpg)
Nel tribolato weekend del GP del Giappone, è arrivata una notizia che, sebbene nell’aria già da qualche tempo, ha comunque colto un po’ tutti di sorpresa: Ducati Motor Holding e Ben Spies hanno infatti annunciato il pilota ritiro del pilota texano dalle competizioni, con annessa risoluzione consensuale del contratto tra il costruttore bolognese ed il pilota che aveva scadenza naturale al termine della stagione 2014.
Come detto, la notizia non arriva esattamente come un fulmine a ciel sereno in quanto erano già emerse alcune voci su un possibile ritiro dell’americano, quest’anno in forza al team Ducati Pramac Racing ma che è stato costretto a ‘saltare quasi tutte le gare del calendario a causa dei continui infortuni. I guai fisici del 29enne texano hanno avuto inizio nell’Ottobre 2012, quando era ancora nel team Yamaha Factory Racing erimase vittima di un grave infortunio alla spalla a Sepang (con conseguente operazione chirurgica). Fin dai primi test invernali per la stagione 2013, era apparso subito chiaro che Spies non si era ancora ripreso pienamente dal suo infortunio, tanto che sarebbe stato necessario un altro periodo di riabilitazione.
Dopo aver partecipato alle prime due gare della stagione (10° posto in Qatar, 13° ad Austin), Spies aveva infatti deciso di prendersi un periodo di riposo lontano dalle corse per concentrarsi pienamente sul recupero dell’articolazione infortunata, ma al suo rientro ad Indianapolis dopo la pausa estiva il texano è incappato in un altro brutto infortunio cadendo nel corso delle prove, incidente che aveva praticamente chiuso in anticipo la sua annata. I successivi interventi chirurgici non hanno dato a Spies la certezza di riuscire a recuperare le sue capacità fisiche al 100% per essere di nuovo in pista il prossimo anno, motivo per il quale avrebbe deciso di comune accordo con Ducati di interrompere subito il loro rapporto contrattuale.
Nella sua folgorante carriera, Spies si è laureato Campione del Mondo Superbike nel 2009 con Yamaha, conquistando anche tre titoli AMA Superbike. In MotoGP ha conquistato una vittoria, due secondi posti, tre terzi posti e una pole position, tutte con Yamaha, chiudendo 5° in campionato nel 2011. Questo il suo mesto commento all’annuncio:
“Ero davvero molto contento di poter correre con la Ducati in MotoGP e Ducati mi ha supportato nel miglior modo possibile durante questo anno così difficile. Sono quindi estremamente deluso dal fatto di non essere riuscito a realizzare i miei obiettivi personali e quelli del team. Voglio ringraziare tutti: gli organizzatori, le Case, le squadre e tutti i miei fans per avermi aiutato e supportato durante tutta la mia carriera. Quando ho iniziato a correre non avrei mai immaginato di poter raggiungere il livello di successo che ho avuto negli ultimi venti anni di competizioni, ma è giunto il momento di fermarmi e lo faccio con grande tristezza”.
Di tenore simile il commento di Paolo Ciabatti, Direttore del Progetto Ducati MotoGP, che ha comunque speso parole di apprezzamento per il pilota americano:
“Avevamo delle grandi aspettative quando Ben è arrivato in Ducati all’inizio di quest’anno, e speravamo davvero che potesse rimettersi in piena forma dopo l’infortunio subito a Indianapolis e che potesse continuare a correre per noi nel futuro. In ogni caso capiamo i motivi della sua decisione e li rispettiamo. E’ davvero un peccato per il nostro sport che Ben abbia deciso di smettere di correre, perché secondo noi è uno dei piloti di maggior talento al mondo. Sicuramente ci mancherà molto e gli facciamo i nostri migliori auguri per il suo futuro.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)