Il figlio di Wayne Gardner Vs. il fratellino di Valentino Rossi. Gli eredi si sfidano nella finale della NSF100 European Cup

Di L. Lallai
Pubblicato il 14 ott 2010
Il figlio di Wayne Gardner Vs. il fratellino di Valentino Rossi. Gli eredi si sfidano nella finale della NSF100 European Cup


Si chiamano Remy Gardner e Luca Marini, uno ha 10 anni, è il figlio del grande Wayne, l’altro è il tredicenne fratello del nove volte campione del mondo Valentino Rossi. I motori scorrono anche nelle loro vene, e sembra vogliano dimostrarlo a tutta l’Europa, contendendosi la Honda NSF100 European Cup, sul circuito di Albacete, in Spagna.

Il monomarca delle piccole sportive giapponesi è stato studiato per trovare veri talenti, e per questo ogni pilota è dotato della stessa identica moto. A fare la differenza è il manico dei pilotini in gara, e questo elemento unito ad una parentela che più illustre non si può, potrebbe portare i due ragazzini sulle scene mondiali molto presto.

Luca Marini ha oltretutto una certa esperienza ormai, avendo cominciato con le minimoto in tenerissima età come suo fratellone. Remy invece è alla prima esperienza in una finale, ma le piste europee sono solo un “corso intensivo” per lui, che essendo troppo giovane, non può ancora prendere parte alle Road Races locali. Con le minicross ha invece un’esperienza triennale… mica male per il piccolo australiano.

Luca è senza dubbio il favorito per la vittoria finale NSF100, nonostante gli altri 12 italiani iscritti. Le lezioni di guida di Valentino stanno dando i frutti sperati ma in pista ci sono altri 34 piloti con il coltello tra i denti e il biberone di latte nella gobba della tuta. “Sono gasato e non vedo l’ora di correre – dice Remy Gardner – Speriamo si tratti di una esperienza per imparare e sono curioso di scoprire come è la competizione in Europa. Ho sempre sognato di correre in moto in Spagna, e ora mi sembra un sogno che diventa realtà, ringrazio Honda per questo”

Se i ragazzini dimostreranno di che pasta sono fatti, non sarà difficile vederli costruire una carriera nei campionati mondiali, a partire dalla 125 dove Luca è quasi in età d’esordio. Buona fortuna ad entrambi… e che vinca il migliore!

Ultime notizie