BMW R 1200 RT MY 2014: video, dettagli e prezzo

Ecco svelata la nuova BMW R 1200 RT M.Y. 2014, la turistico-dinamica bavarese che si rinnova nello stile e nella tecnica

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 14 nov 2013
BMW R 1200 RT MY 2014: video, dettagli e prezzo

[blogo-video provider_video_id=”1jSsk4u7-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”BMW R1200RT 2014 video promo” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/1jSsk4u7-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/1jSsk4u7-hiTijTSJ.js”]

BMW ha lanciato a EICMA 2013 importanti novità all’interno della sua gamma 2014. Tra i modelli che vanno a rinnovare l’anima del marchio bavarese, troviamo la nuova BMW R 1200 RT M.Y. 2014, una moto che da sempre si pone al vertice del ramo delle moto dinamiche da turismo.

La caratteristica che la contraddistingue fin dal suo arrivo all’interno della gamma BMW è il comfort. Anche per il nuovo modello è stata dedicata tantissima attenzione a questo aspetto, il tutto contornato ovviamente da caratteristiche tecniche all’avanguardia e da un design più slanciato. Alla base troviamo dunque il nuovo propulsore Boxer potenziato basato sul motore della R 1200 GS, e che vanta adesso un aumento della massa volanica per incrementare il comfort e la rotondità di funzionamento. Raggiunti i 7750 g/min, la moto eroga 125 Cv, mentre il picco di coppia segna i 125 Nm a 6500 g/min.

La parte ciclistica prevede invece un nuovo telaio integrale, ancora più robusto e bilanciato, sul quale lavorano le classiche sospensioni Telelever e Paralever riviste nel dettaglio e adattate alle nuove caratteristiche tecniche di questo M.Y. 2014. Maggiore attenzione è stata poi rivolta anche all’equipaggiamento elettronico che prevede il tradizione ASC sviluppato da BMW e due modalità di guida. La parte degli allestimenti e del look non è stata trascurata. Troviamo una grande cura dei dettagli e tre nuove varianti cromatiche. Scopriamola nel dettaglio.

[blogo-gallery title=”BMW R 1200 RT MY 2014″ slug=”bmw-r-1200-rt-my-2014″ id=”631837″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

Design

Il design della nuova BMW R 1200 RT 2014 è composto da superfici appositamente studiate che offrono alla moto un look muscoloso e dinamico. Il tutto viene poi rifinito attraverso le superfici colorate e trasparenti che donano alla moto un aspetto ancora più accattivante.

Le linee del serbatoio sono pensate per i viaggi più lunghi, e offrono il giusto appoggio alle gambe del pilota. Le forme dei gruppi ottici anteriori e posteriori richiamano il family feeling con le altre BMW da turismo, mentre le teste dei cilindri si congiungono con le carene laterali attraverso un condotto di aerazione. Sulla ruota anteriore, troviamo invece un parafango integrato che completa il look della sezione frontale della moto.

Come da tradizione RT, l’ampio parabrezza è dotata di regolazione elettrica continua e offre un’ottima protezione dal vento e dalle intemperie, riducendo le forze aspiranti che agiscono sul guidatore. Gli specchietti retrovisori sono più piccoli rispetto al precedente modello, ma offrono al guidatore un campo visivo visibilmente incrementato e al contempo riparano bene le mani dal freddo. Il lato interno sinistro della carena ospita una pratica vaschetta portaoggetti ermetica.

La parte del comfort vede invece una riduzione del triangolo ergonomico di 20mm e di una sella pilota allungata di 2 cm, soluzioni che consentono a chiunque di usufruire del comfort ottimale offerto dalla moto. BMW ha optato per tre diverse varianti cromatiche che vanno a completare il look della moto: Quarzblau metallizzato, Kallistograu metallizzato pastello, sempre abbinate alla vernice di contrasto Schieferdunkel, ed Ebenholz metallizzato, combinata con la vernice di contrasto Monolith metallizzato pastello. In tutte le varianti il colore della sella è nero.

[blogo-gallery title=”BMW R 1200 RT MY 2014″ slug=”bmw-r-1200-rt-my-2014″ id=”631837″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8″]

Motore

Come da tradizione, alla base della RT 1200 2014 troviamo il bicilindrico Boxer che da sempre contraddistingue BMW. Per il nuovo anno, il marchio bavarese ha previsto lo stesso propulsore che equipaggia la nuova R 1200 GS. Sono 125 i cavalli erogati a 7750 g/min e la coppia massima raggiunta è pari a 125 Nm a 6500 g/min.

Questo motore risulta essere molto elastico in tutti i campi di regime e dotato della giusta potenza di cui necessita una moto da turismo. Rispetto al precedente modello, equipaggiato con il vecchio bicilindrico Boxer raffreddato ad aria/olio, il nuovo propulsore sfrutta il sistema aria/liquido per mantenere alla giusta temperatura le sue parti meccaniche.

Abbinato al nuovo motore, un cambio a sei marce con frizione antisaltellamento in bagno d’olio e tradizionale trasmissione secondaria con albero cardanico montato adesso sulla parte sinistra, un componente che non necessita di alcun intervento di manutenzione. Il funzionamento ottima li questa nuova R 1200 RT 2014 è garantito da un nuovo albero a gomito e da un nuovo alternatore, entrambi dotati di masse volaniche superiori. Un’altra chicca che garantisce lo smorzamento delle vibrazioni è una catena cinematica che contribuisce a regalare il giusto comfort nei percorsi più lunghi. La manopola dell’acceleratore consente di dosare il gas in maniera ancora più precisa grazie ad un minore angolo di comando, il tutto coadiuvato da una trazione leggermente incrementata che consente una migliore accelerazione in uscita di curva.

[blogo-gallery title=”BMW R 1200 RT MY 2014″ slug=”bmw-r-1200-rt-my-2014″ id=”631837″ total_images=”0″ photo=”9,10,11,12″]

Il pilota viene poi assistito durante la guida dalla parte elettronica ben rifinita e dotata del sistema di controllo automatico di stabilità ASC che consente di scegliere tra le due modalità di guida “Rain” e “Road” e da una modalità “Pro” disponibile come optional, il tutto affiancato dall’ABS semintrgrale di serie.

Una importante novità a livello mondiale, e disponibile nel catalogo optional, è la funzione Hill Start Control che consente di fermarsi a motore acceso anche in salita senza che il pilota debba attivare permanentemente la leva del freno. Il sistema si adatta egregiamente ad una moto da turismo, e si rivela indispensabile ed estremamente utile se la moto è carica durante un viaggio e ci si trova fermi in salita. Attivando l’Hill Start Control nel sistema frenante idraulico della ruota posteriore si forma una pressione, così che la motocicletta si arresta anche su un piano inclinato.

Tra gli optional previsti da BMW per questo suo nuovo modello, troviamo anche il nuovo cambio elettro assistito BMW Pro. Questo nuovo sistema consente di inserire o scalare le marce nei regimi più importanti per la guida senza attivare la frizione o acceleratore. In questo modo il comfort generale aumenta e la dinamica di guida diventa un’esperienza unica anche per il moto-turista. Inoltre, nelle fasi di accelerazione, non è più necessario chiudere il gas per cambiare marcia, poiché la spinta avviene senza interruzione, mentre in decelerazione o scalata, il numero dei giri si adatta alla cambiata tramite doppietta.

Il sistema, oltre ad un maggiore comfort di guida assicura una cambiata più veloce rispetto ad un cambio normale. Il cambio elettro assistito BMW Pro è composto da un sensore montato sull’albero in uscita del cambio che riconosce la richiesta di cambio-marcia del pilota e avvia l’intervento di supporto durante la cambiata.

[blogo-gallery title=”BMW R 1200 RT MY 2014″ slug=”bmw-r-1200-rt-my-2014″ id=”631837″ total_images=”0″ photo=”13,14,15,16″]

Ciclistica

Come abbiamo già accennato, alla parte ciclistica di questa nuova R 1200 RT 2014 è stata rivolta particolare attenzione, poiché l’elevato comfort parte proprio dalla struttura che sorregge la moto durante il suo percorso. Alla base troviamo dunque un nuovo telaio centrale di tipo integrale, più rigido e sul quale lavorano le sospensioni BMW Paralever e Telelever che su questa moto incrementano sensibilmente la precisione del tenere la traiettoria.

Gli elementi molleggianti ricevono adesso un supporto più rigido, mentre l’angolo di sterzo segna i 36° su entrambi i lati, dunque un raggio di sterzata molto piccolo nonostante la mole non proprio snella di questa moto. La posizione del baricentro è stata ottimizzata per garantire un maggiore equilibrio del mezzoe una guida molto più attiva. Infine, scorrono sull’asfalto due cerchi a 10 raggi filigranati che esaltano ancor di più il look della nuova R 1200 RT 2014.

[blogo-gallery title=”BMW R 1200 RT MY 2014″ slug=”bmw-r-1200-rt-my-2014″ id=”631837″ total_images=”0″ photo=”17,18,19,20″]

Elettronica

La parte elettronica si concentra prevalentemente sul nuovo cockpit che, oltre alla strumentazione analogica che mostra velocità istantanea e numero di giri del motore, offre la possibilità di conoscere un elevato numero di informazioni tramite il grande display a colori TFT da 5,7 pollici HD ad elevata luminosità. Il computer di bordo viene gestito tramite il multi-controller posto sul manubrio, facilmente accessibile e manovrabile.

Il gruppo ottico frontale della nuova R 1200 RT richiama il family feeling sfoggiato dalla K 1600: due luci abbaglianti a destra e a sinistra completano il proiettore principale montato centralmente. In questo modo è assicurata un’illuminazione perfetta della carreggiata. Al posteriore troviamo invece il fanale/stop e gli indicatori di direzione anteriori e posteriori di serie in tecnologia LED.

Sono numerosi poi i dispositivi elettronici disponibili come optional su questa moto, a partire da un classico, ovvero l’impianto audio di altissima qualità che consente ai viaggiatori di essere accompagnati ovunque dalla propria musica preferita e di rimanere sempre informato attraverso le notizie fornite dalle emittenti radio.

Prezzo

BMW R 1200 RT MY 2014: 18.200 Euro. Tutti i prezzi di questi nuovi modelli 2014 includono già l’incremento IVA e sono da intendere chiavi in mano con primo tagliando di manutenzione incluso, come su tutto il resto della gamma.

Optional

• Cambio elettro assistito BMW Pro.
• Dynamic ESA.
• “Modalità di guida Pro”.
• Sella alta (830 mm / 850 mm).
• Sella bassa (760 mm / 780 mm).
• Hill Start Control.
• Chiusura centralizzata con impianto antifurto.
• Luce diurna.
• Predisposizione navigatore.
• Sella riscaldata (pilota cinque livelli, passeggero due livelli).
• Sistema audio (Bluetooth, USB/mp3, iPod).
• RDC.
• Seconda presa di corrente.
• Impianto di scarico cromato.
• Regolazione della velocità, a seconda della marcia fino a 210 km/h.

Video EICMA 2013

Nei video che segue, Andrea Buzzoni, General Manager BMW Motorrad Italia, descrive le novità riguardanti la nuova e possente BMW R 1200 RT MY 2014.

[blogo-video provider_video_id=”nfIPJyxY-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”Intervista Andrea Buzzoni – BMW R1200RT MY 2014″ thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/nfIPJyxY-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/nfIPJyxY-hiTijTSJ.js”]

Segue un video più generico con le novità presentate alla 71esima edizione del Salone Internazionale del Motociclo di Milano EICMA 2013: BMW R 1200 GS Adventure 2014, BMW R nineT 2014, BMW C Evolution 2014, BMW R 1200 RT 2014 e BMW S 1000 R 2014. La Casa bavarese ha inoltre esposto tutte le altre gamme novità riguardanti le colorazioni 2014:

BMW Motorrad gamma colori MY 2014, BMW K 1600 GT MY 2014, BMW K 1600 GTL MY 2014, BMW S 1000 RR MY 2014, BMW R 1200 GS MY 2014, BMW R 1200 R MY 2014, BMW F 800 GS MY 2014, BMW F 800 R MY 2014, BMW G 650 GS MY 2014, BMW C 600 Sport MY 2014 e BMW C 650 GT MY 2014.

[blogo-video provider_video_id=”RfybYEcw-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”BMW R1200RT MY 2014 e novità EICMA 2013″ thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/RfybYEcw-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/RfybYEcw-hiTijTSJ.js”]

Scheda Tecnica

Cilindrata cm3 1170
Alesaggio/corsa mm 101/73
Potenza kW/CV 92/125 a regime g/min 7750
Coppia Nm 125 a regime g/min 6500
Tipo Boxer bicilindrico a raffreddamento aria/acqua
Numero cilindri 2
Compressione/carburante 12,5:1, super senza piombo (95 ottani)
Valvole/carburazione DOHC
Valvole per cilindro 4 Ø Aspirazione / scarico mm 0/34
Ø Farfalle mm 52
Ø Preparazione miscela iniezione nel collettore di aspirazione
Alimentazione / Gestione motore BMS-X
Depurazione gas di scarico catalizzatore regolato a tre vie
Impianto elettrico Alternatore W 540
Batteria V/Ah 12/16 long-life
Proiettore W H7/LED luce diurna (optional)
Avviamento kW 0,9
Trasmissione di potenza Frizione antisaltellamento in bagno d’olio
Cambio a sei rapporti ad innesti frontali
Trasmissione secondaria albero cardanico

Telaio a doppia trave in acciaio, gruppo motore-cambio a funzione portante
Sospensione anteriore BMW Telelever
Sospensione posteriore BMW EVO Paralever
Escursione anteriore/posteriore mm 120/136
Avancorsa mm 116
Passo mm 1485
Inclinazione cannotto sterzo 63,6°
Freni anteriore a doppio disco ed azionamento idraulico Ø 320 mm posteriore monodisco Ø 276 mm
ABS BMW Motorrad Integral ABS (di serie, semintegrale, disattivabile)

Ruote cerchi in alluminio fucinato
anteriore 3,5 x 17″
posteriore 5,5 x 17″
Pneumatici anteriore 120/70 ZR17 posteriore 180/55 ZR17

Lunghezza totale mm 2222
Larghezza con specchi mm 983
Altezza della sella mm 805/825 (optional: 830/850 o 760/780)
Peso DIN in ordine di marcia kg 274
Peso totale ammesso kg 495
Capacità utile del serbatoio l 25

Consumo di carburante 90 km/h l/100 km 3,9 120 km/h l/100 km 5,3
Accelerazione 0‒100km/h s 3,80
Velocità massima km/h >200

[blogo-gallery title=”BMW R 1200 RT MY 2014″ slug=”bmw-r-1200-rt-my-2014″ id=”631837″ total_images=”0″ photo=”70,71,72,73,74,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67″]

Ultime notizie