Honda Crossover V4 2011 vista di fronte
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/10/p26610-620x350-1.jpg)
A meno di due settimane dalla presentazione internazionale che si svolgerà al Salone Internazionale del Motociclo di Milano, Honda diffonde una seconda anticipazione (qui la prima parte) della cross-over di media cilindrata che amplierà l’offerta di moto spinte dal motore V4 ed insieme alla foto nuovi dettagli. L’immagine mostra il frontale del nuovo modello, caratterizzato da un design della carenatura che migliora la stabilità ad alta velocità e al tempo stesso ottimizza il raffreddamento del motore. Inoltre un’innovativa strumentazione ‘flottante’ pone gli indicatori di tutte le informazioni di bordo nel campo visivo del pilota, contribuendo ad innalzare il livello di sicurezza della guida in qualsiasi condizione di marcia.
La nuova cross-over V4 affiancherà durante l’Eicma di Milano una concept-bike spinta dal propulsore V4 da 1200 cc che equipaggia la ‘road-sport’ VFR1200F, dimostrando ancora una volta la leadership detenuta da Honda in questa evocativa e potente configurazione tecnica. Il nuovo modello di cilindrata intermedia rappresenta un approccio innovativo alla moto tuttofare: grazie alla ciclistica e al motore di indole sportiva offrirà le prestazioni e la grinta delle naked più divertenti, mentre con una posizione di guida più eretta, un manubrio più alto e largo e un’immagine ispirata alle ‘adventure-bikes’, saprà soddisfare la voglia di avventura dei motociclisti più esigenti che richiedono anche un elevato livello di comfort.
Facile, divertente, agile nel traffico e sicura ad alta velocità, la nuova cross-over Honda nasce per soddisfare le richieste di tutti quei clienti che vogliono in una sola moto praticità, uno stile unico, elevate qualità dinamiche e la possibilità di muoversi su due ruote divertendosi in qualsiasi stagione dell’anno, anche con passeggero e bagagli a bordo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279832-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)