Ducati Multistrada 1200 MY 2014
La Casa di Borgo Panigale si presenta al gran completo all'Eicma e tra i gioielli di famiglia esposti, non poteva mancare la Multistrada, disponibile nelle versioni S Granturismo, S Touring e S Pikes Peak.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/11/ducati-multistrada-gt1200s-2014-01.jpg)
Ducati non poteva certo mancare al più prestigioso salone motociclistico italiano e la casa bolognese si è presentata a Eicma 2013 al gran completo, presentando i fiori all’occhiello della sua gamma, tra cui, ovviamente, la Multistrada.
Presentata per la prima volta nel 2003, fin da subito ha avuto un effetto dirompente sul mercato delle maxi crossover: duttile e potente sfoggia una linea inconfondibile e noi di Motoblog l’avevamo già provata per voi nella versione 2013. Anche per il 2014 Multistrada si presenta nelle versioni Touring, Granturismo e Pikes Peak con il Ducati Skyhook Suspension (DSS), l’innovativo sistema di sospensioni in grado di garantire massima sicurezza e comfort al pilota grazie ad una elettronica intelligente applicata alla forcella e all’ammortizzatore.
L‘intera gamma della Multistrada 1200 installa la versione del motore Testastretta 11° DS, l’impianto frenante ABS Bosch 9ME completamente integrato con i Riding Mode e il proiettore a LED che dona al modello un aspetto evoluto e hi-tech. Il Testastretta eroga 150 CV per una moto dal peso complessivo di 194 kg: gli ingegneri di Borgo Panigale sono riusciti a sfruttare al meglio la grande potenza di questo motore rendendolo più docile e fruibile e adatto ad ogni situazione, sia che se ne faccia un uso quotidiano e urbano, sia per affrontare i percorsi più impegnativi.
L’intera famiglia Multistrada MY2014 è dotata di serie del Ducati Safety Pack (DSP), ideato per ottimizzare il controllo del mezzo e alzare il livello di sicurezza nella guida, comprendendente il sistema ABS Brembo-Bosch a 3 livelli e il Ducati Traction Control (DTC) a otto livelli.
La Multistrada 1200 con la tecnologia associata ai Riding Mode comprende, di serie, il Ride-by-Wire (R-b-W) e il Ducati Safety Pack (DSP), include il Ducati Traction Control (DTC) e ABS. La versione S Touring oltre ai Riding Mode, al Ride-by-Wire (R-b-W), e al Ducati Safety Pack (DTC + ABS), è dotata del Ducati Skyhook Suspension (DSS), manopole riscaldate, eleganti borse laterali e cavalletto centrale. Il modello S Granturismo che, oltre ad avere tutte le dotazioni delle versione Touring, gode di una capacità di carico incrementata grazie alle valigie laterali maggiorate ed è disponibile per la prossima stagione anche nella nuova colorazione rosso Ducati.
A questo si aggiungono fari supplementari a LED e una protezione aerodinamica ancora migliorata e pneumatici Pirelli Angel GT, ideali per i lunghi viaggi. Dulcis in fundo la Multistrada 1200 S Pikes Peak che oltre ad avere tutte le dotazioni tecniche della versione S, si ispira nella livrea stile racing, alla Multistrada che ha vinto la leggendaria gara in salita americana.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277833.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/a77i7867-scaled.jpg)