KTM sconsiglia l'importazione parallela dei modelli Motocross
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/10/p26657-620x350-1.jpg)
Quello che leggere è un appello che KTM rivolge a tutti i suoi clienti o potenziali tali. Se avete intenzione di acquistare una SX-F 250 oppure SX-F 350, o qualsiasi altra motocross KTM, fatelo presso la rete dei Concessionari ufficiali KTM in Italia. Diffidate – prosegue la nota – da chi vi propone le KTM e non è un concessionario ufficiale.
Il rischio è innanzitutto il decadere delle condizioni di garanzia e tutti i diritti ad essa correlati. Solo i Concessionari ufficiali KTM infatti conoscono nel dettaglio e hanno gli strumenti adeguati per effettuare in maniera corretta le operazioni di pre-consegna e di prima messa in moto, nonché tutti gli eventuali interventi derivanti da richiami tecnici. KTM è l’unico marchio che offre sui suoi modelli motocross un mese di garanzia.
Un acquisto fatto fuori dalle rete ufficiale, può provocare, oltre alle problematica legate agli obblighi di legge e di assolvimento IVA, anche al pagamento doppio della tassa di iscrizione se si utilizza la moto per le competizioni regolate dalla Federazione Motociclistica Italiana. KTM Italia è a disposizione di ogni cliente per verificare il numero di telaio e dare tutte le informazioni del caso. Potete quindi scrivere a info@ktm.it. L’elenco dei concessionario ufficiali è disponibile sul sito KTM Italia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/KTM-390-Adventure-X-e-R-2025-cover.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025_ktm_enduro_r_range_1.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/836016-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/554126_MY24-KTM-990-DUKE_Action_Cat-A_Action_ACTION_01_ACTION.jpg)