Uno Motorcycle: il monociclo a motore del futuro

Di L. Lallai
Pubblicato il 26 ott 2010
Uno Motorcycle: il monociclo a motore del futuro


Più che monociclo, si tratta di un concetto più elaborato che difficilmente riusciamo ad inserire in una categoria: la Uno Motorcycle, ad alte velocità presenta uno schema con ruote allineate come tutti i motocicli e ciclomotori che conosciamo, ma quando la velocità si riduce, queste vanno ad affiancarsi creando a tutti gli effetti un monociclo.

Bizzarro è dir poco, ed è tutta opera di un certo Ben Gulak, l’inventore 21enne che ha deciso di trasformare in realtà il suo strano sogno. Gulak è uno studente di ingegneria meccanica canadese ad Harvard, che durante un viaggio in Cina con suo padre ha potuto esaminare la mobilità di questo paese ricca di ciclomotori e motocicli di piccola cilindrata, che causavano tanto smog e confusione.

La sua idea, quindi, prese largo fra i pensieri, ed è arrivato a costruire il primo prototipo di monociclo compatto propulso da due motori di sedia a rotelle, più batterie e giroscopio. L’idea è piaciuta tanto all’azienda della Massachussets BPG Motors, che ha deciso di sviluppare e mettere in vendita il suo progetto.

Uno Motorcycle
Uno Motorcycle
Uno Motorcycle
Uno Motorcycle
Uno Motorcycle
Uno Motorcycle
Uno Motorcycle
Uno Motorcycle

“Siamo una società che bada molto alle tendenze. Ho voluto creare qualcosa che potesse convicere la gente che essere rispettosi dell’ambiente può essere cool” ha dichiarato Ben “Volevo un mezzo comodo da tenere in casa, ricaricabile in appartamento. al momento con gli scooter elettrici esiste il problema del non sapere dove ricaricarlo”

Pensiamo quindi ad una sorta di Segway ma con il manubrio e la sella. Uno ha un giroscopio per mantenere l’equilibrio alle basse velocità, una pedana posteriore che tiene in piedi il mezzo quando è in parcheggio. Con l’aumentare della velocità le ruote scorrono per allinearsi come una normale moto. Questo garantisce stabilità e maneggevolezza. Il primo prototipo aveva due ruote, quello su cui sta lavorando Gulak ora invece ne ha tre, con la configurazione di una ruota anteriore e due posteriori da 24km/h fino a velocità massima, per poi tornare assieme quando si scende sotto la soglia.

“Se cerchi di vendere un mezzo simile senza mostrarlo, la gente ti butta fuori a calci, ma penso che con una buona informazione visiva, lo troveranno familiare. La gente lo vede come un’evoluzione, un passo avanti per la mobilità, più che qualcosa di opposto a quello che è sempre esistito”. Si partirà con una produzione di 30 Uno, al prezzo di 25.000$ ciascuno

Uno Motorcycle
Uno Motorcycle

via | Gizmag

Ultime notizie