Bimota BB3 2014: dati e foto ufficiali
La casa riminese presenta all'EICMA 2013 la sua nuova sportiva con motore BMW (193 CV per 179 kg) e festeggia il 40° compleanno con un'edizione speciale della Tesi.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/11/bb3-1.jpg)
Dopo il recente ed epocale cambio di proprietà, Bimota ritorna al Salone EICMA di Milano per presentare la nuovissima BB3, sportiva equipaggiata con l’apprezzato motore 1000 cc ‘4-in-linea’ della BMW S1000RR e contraddistinta dalla usuale raffinatezza nel design e nella componentistica che da sempre caratterizza la storia del marchio riminese.
La BB3 è frutto dell’abile lavoro di progettazione di Andrea Acquaviva e del gusto estetico di Enrico Borghesan, i cui sforzi hanno dato vita a una moto da 193 CV (a 13.000 giri/min), 112 Nm di coppia massima (da 9.750 giri/min) e dal peso a secco di 179 kg. Il propulsore della Superbike tedesca – naturalmente coadiuvato da un cambio a 6 marce – è incastonato in un telaio in tubi di acciaio cromo-molibdeno (con piastre laterale in lega leggera) abbinato a una forcella rovesciata da 43 mm e a un forcellone in lega con monoammortizzatore regolabile.
[blogo-gallery title=”Bimota BB3 2014 Live all’EICMA 2013″ slug=”bimota-db3-2014-live-alleicma-2013″ id=”633649″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]
I cerchi in alluminio forgiato da 17″ sono accoppiati ad un impianto frenante che prevede una coppia di dischi da 320 mm all’avantreno (con pinze Brembo) e un disco singolo da 220 mm dietro. In sintesi, si può dire che la BB3 si propone sin da subito come un mezzo dalla spiccata attitudine ‘pistaiola’ ma con un design ‘pulito’ e non eccessivo, basato sull’elegante carenatura in fibra di carbonio – verniciata con colori e grafiche classiche di Bimota – e con uno scarico di tipo ‘tradizionale’ sul lato destro.
Il 2013 è anche l’anno in cui Bimota festeggia il suo 40° compleanno, e per festeggiare degnamente l’anniversario della felice intuizione dei ‘padri fondatori’ Bianchi, Morri e Tamburini ha portato all’EICMA 2013 l’inedita Tesi 3D 40°, un’edizione speciale della Tesi che sarà prodotta con una tiratura limitata di 40 esemplari.
Sia la BB3 che la Tesi 3D 40° sono attualmente esposte all’EICMA 2013, precisamente allo stand C64 del Padiglione 10 di Rho-Fiera, e noi non possiamo che consigliare a tutti gli appassionati che visiteranno l’evento milanese nel fine settimana di andare a darci un occhiata. Nella pagina successiva le immagini della Tesi 3D 40° e la scheda tecnica della Bimota BB3 2014.
[blogo-gallery title=”Bimota BB3 2014 Live all’EICMA 2013″ slug=”bimota-db3-2014-live-alleicma-2013″ id=”633649″ total_images=”0″ photo=”8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56″]
Bimota BB3 2014 – Scheda tecnica
MOTORE
Tipo di motore: 4 cilindri fronte marcia, 4 tempi, 16 valvole
Cilindrata: 999 cc
Alesaggio per corsa: 80×49.7 mm
Compressione: 13,0:1
Alimentazione: Iniezione elettronica
Batteria: Batteria ultraleggera agli ioni di Litio
Sistemi di assistenza alla guida: Anti impennata, controllo di trazione, ABS, cambio elettroassistito
Raffreddamento: Acqua
Normativa antinquinamento: Euro 3
Potenza: 193cv / 142kW a 13000rpm
Coppia massima: 112 Nm / 11.42kgm a 9750 rpm
TRASMISSIONE
Cambio: 6 rapporti
Frizione: Multidisco con sistema antisaltellamento
Trasmissione finale: Catena
CICLISTICA
Telaio: In tubi di acciaio cromo-molibdeno con piastre laterale in lega leggera
Forcellone: In lega leggera, interamente ricavato dal pieno, posizione pivot registrabile
Inclinazione canotto: 25°
Sospensione anteriore: Forcella Ø 43 mm, regolabile in precarico molla, estensione compressione
Sospensione posteriore: Monoammortizzatore regolabile in precarico molla, estensione compressione
Cerchio anteriore: 3.50×17” aluminum forged
Cerchio posteriore: 6.00×17” aluminum forged
Freno anteriore: Doppio disco Ø 320 mm, pinze Brembo
Freno posteriore: Disco Ø 220 mm
Pneumatico anteriore: 120/70-17”
Pneumatico posteriore: 190/55-17” o 200/55-17”
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza: 2075 mm
Larghezza: 1130 mm
Altezza: 830 mm
Altezza sella: 820 mm
Interasse: 1430 mm
Peso a secco: 179 Kg
Serbatoio: 17 litri
Bimota Tesi 3D 40° Anniversatio – Immagini
[blogo-gallery title=”Bimota Tesi 3D 40°” slug=”bimota-tesi-3d-40″ id=”633637″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)