Kymco G-Dink 300i: la quarta generazione.

Di L. Lallai
Pubblicato il 1 nov 2010
Kymco G-Dink 300i: la quarta generazione.


Se tornassimo all’inizio della storia del Kymco Dink, ci ritroveremo nell’anno 1997, quando la prima serie fece il suo esordio sul mercato nelle cilindrate 125 e 150. A distanza di 13 anni, il Dink è arrivato alla sua quarta generazione, dopo 120.000 unità vendute nel solo mercato italiano. Il modello che verrà presentato all’Eicma monta il già collaudato motore da 300cc, e si chiamerà G-Dink 300i.

Monocilindrico con raffreddamento a liquido. Offre 17,5 kW (23,8 CV) a 8.000 giri con una coppia di 23,5 Nm a 6.250 giri. Il peso è contenuto in soli 152 kg. I consumi vengono assicurati come ridotti, e il serbatoio di 9 litri garantisce una modesta autonomia. Esteticamente cambia parecchio dal suo predecessore ma ricalca il family feeling del modello, con la presa d’aria sdoppiata sullo scudo, le ruote di piccolo diametro e la linea che si sviluppa in altezza.

La pedana piatta è un elemento che si trova sempre meno negli scooteroni, ma che il G-Dink continua a sbandierare come elemento di praticità e capacità di carico. Crescono le dimensioni totali, così come la cilindrata inedita ancora per questo modello. Un livello superiore, in pratica, per un modello storico del marchio e del mercato scooter italiano. La commercializzazione, ovviamente, è prevista per il 2011 ed il prezzo è da definire. Maggiori dettagli dal Salone di Milano.

Kymco G-Dink 300i
Kymco G-Dink 300i
Kymco G-Dink 300i
Kymco G-Dink 300i

Ultime notizie