Caterham Brutus 750 Live EICMA 2013
Il marchio automobilistico inglese dimostra di voler 'fare sul serio' anche nel mondo delle due ruote presentandosi all'EICMA con un tris di modelli decisamente originali: il più imponente di questi è però una vecchia conoscenza...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/11/caterham-2014-eicma-01.jpg)
A fine estate, il Caterham Group guidato dal tycoon malese Tony Fernandes – a cui fa capo il costruttore automobilistico inglese Caterham Cars, noto anche per l’omonimo team di Formula 1 – aveva messo in chiaro i propri piani riguardo alla volontà di entrare pesantemente anche nel campo delle ‘due ruote’, annunciando l’ingresso nel Mondiale Moto2 con un proprio team a partire dal 2014 e l’intenzione di lanciare poi una propria moto supersportiva 600 cc nel 2015.
Per rimarcare una volta di più questo impegno, al Salone EICMA 2013 è presente lo stand di Caterham Bikes, nuova divisione motociclistica del gruppo che si è presentata a Milano con tre modelli, per quali è stato annunciato il lancio sul mercato nel 2014: la mastodontica Brutus 750, l’elettrica dallo stile retrò E-Bike e la Carbon E-Bike, altra ‘elettrica’ leggera ma dall’avanzato contenuto tecnologico.
E’ possibile che il nome ‘Brutus 750‘ abbia fatto ‘drizzare le orecchie’ a qualche appassionato, e dopo averne osservato le immagini saranno probabilmente in molti a ricordarsi di aver già visto in precedenza questa moto: si tratta infatti dell’ultima incarnazione della possente Brutus 750 EI, già soprannominata ‘il SUV delle moto’, l’originale e possente due ruote disegnata da Alessandro Tartarini, figlio del fondatore di Italjet Leopoldo Tartarini.
[blogo-gallery title=”Caterham Brutus 750″ slug=”caterham-brutus-750″ id=”634075″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
Proprio l’anno scorso l’avevamo vista all’EICMA, realizzata I.A.R. (Industrie Aeronautiche Reggiane) e pronta per entrare in produzione a Taiwan per essere commercializzata col marchio Over. Le cose invece sono andate diversamente, in quanto nel frattempo Tartarini è diventato parte dell’organigramma di Catheram Bikes quale responsabile del design, ed il suo progetto Brutus 750 vedrà quindi la luce con i caratteristici colori verde e giallo del marchio britannico.
Proprio la colorazione risulta essere la maggior novità per la Caterham Brutus 750 rispetto alla moto vista all’EICMA lo scorso anno, oltre allo scarico che era alto sul lato sinistro ed ora è basso sul lato destro). Il motore è sempre un monocilindrico 750 cc 4 valvole raffreddato a liquido, il telaio un monotrave ovale in acciaio, e sono confermati anche il cambio automatico a due velocità, la forcella rovesciata da 43 mm, l’impianto frenante con due dischi davanti e uno dietro (tutti da 260 mm e abbinati a pinze con 4 pistoncini) e anche la possibilità di ‘convertirla’ in snowmobile. Proprio per questa sua versatilità su superfici tanto diverse come asfalto, ghiaia, sabbia e neve, la Brutus 750 viene anche descritta come il primo vero e proprio ‘multi-terrain vehicle’ a due ruote.
I numeri più impressionanti di questo SUV a due ruote sono comunque quelli relativi alle dimensioni: 2150 mm in lunghezza, 800 mm in larghezza, 1130 mm in altezza, 1460 mm di passo, altezza sella di 860 mm, 235 kg di peso in ordine di marcia e ruote da 26 pollici. Caterham comunque invita a non farsi impressionare dalla ‘stazza’ di questa moto, sottolinenandone la buona ergonomia e la facilità di utilizzo anche per bikers non eccessivamente esperti.
La Caterham Brutus 750 arriverà sul mercato il prossimo anno e sarà conforme agli standard Euro 3, ma la casa non ha rilasciato dati ufficiali in merito a coppia e potenza (45 CV per il modello dello scorso anno). Di sicuro questa moto rappresenta una proposta sicuramente originale e quasi unica nell’attuale panorama motociclistico, e sarà interessante vedere quale sarà la risposta che riceverà sul mercato con l’appoggio del marketing e degli investimenti di una realtà già affermata ma in continua ascesa come Catheram. Comunque non è certo la moto ideale per chi vuol passare inosservato.
BRUTUS 750 – Scheda Tecnica
Engine
Type 750cc, Single Cylinder, Liquid-cooled, DOHC, 4 valves
Bore x Stroke 106mm x 85mm
Compression Ratio 10:01
Fuel Delivery Siemens Fuel Injection
Fuel Capacity / 10 litres
Starting System Electric
Transmission Continuous Variable Transmission (C.V.T)
Final Drive Chain
Emissions Euro 3
Chassis
Front Suspension Up-side down 43mm Hydraulic telescopic fork
Rear Suspension Single shock, Compression and preload adjustment
Front Braking System Dual 260mm discs with 4-piston calipers
Rear Braking System Single 260mm discs with 4-piston calipers
Front Tyre 26 x 9 R14
Rear Tyre 26 x 10 R14
Dimensions
L x W x H 2150 x 800 x 1130 mm
Seat Height 860mm
Wheelbase 1460mm
Kerb weight 235kg
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277833.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/a77i7867-scaled.jpg)