Aprilia RS4 50 e 125 2011

Di Gianluca
Pubblicato il 4 nov 2010
Aprilia RS4 50 e 125 2011


Aprilia ha rinnovato le piccole supersportive dedicate ai giovani. Direttamente dallo stand Aprilia ecco quindi la nuova Aprilia RS4 125, evoluzione della RS125 che per anni ha dominato la categoria delle 125 sportive, che per la prima volta in una moto dedicata ai sedicenni adotta un motore 4T e la sorellina minore Aprilia RS4 50 offre ai piloti più giovani tutta la tecnologia Aprilia su una vera racing replica in soli 50 cc.

Aprilia RS4 125 introduce la nuova avanzatissima motorizzazione 4T nel segmento più sportivo e allo stesso tempo adotta estetica e soluzioni tecniche del progetto RSV4, la superbike che ha portato Aprilia al trionfo mondiale nel Mondiale 2010 con Max Biaggi. Aprilia RS4 125 adotta un motore monocilindrico 125 cc, 4T a iniezione elettronica, raffreddato a liquido, distribuzione 4 valvole, bialbero (DOHC). Si tratta di un propulsore molto moderno che assicura non solo la massima potenza prevista per questa cilindrata ma anche un’erogazione fluida e lineare nel massimo rispetto dell’ecologia essendo conforme alle più severe normative anti emissione.

La piccola RS4 50 un motore a monocilindrico 50 cc 2T, raffreddato a liquido. In comune invece hanno il telaio perimetrale in alluminio ad altissima rigidità deriva dall’esperienza racing che adotta travi pressofuse in lega d’alluminio con nervature incrociate di rinforzo. Una struttura estremamente leggera, in grado di offrire un’altissima rigidità torsionale e che si distingue per un design di avanguardia.

Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011
Aprilia RS4 50 e 125 2011

In comune anche la forcella a steli rovesciati da 41 mm, freno anteriore con pinza radiale a quattro pistoncini e disco da 300 mm, cruscotto analogico/digitale di ispirazione Superbike, carene direttamente derivate dal progetto RSV4 così da rispettare il family feeling.

Aprilia RS4 50 e RS4 125 condividono anche un impianto frenante di altissimo livello: su entrambe le moto all’anteriore opera un disco in acciaio da 300 mm di diametro con pinza radiale a quattro pistoni, supportato al posteriore da un disco da 220 mm con pinza a singolo pistoncino. I cerchi da 17” accolgono pneumatici da 100/80 all’anteriore e da 130/70 al posteriore.

Il cruscotto analogico/digitale multifunzione con display LCD è direttamente ispirato dalla esperienza Aprilia nella Superbike. Il design dei cerchi a 6 razze sdoppiate rafforza ulteriormente il carattere grintoso delle nuove piccole sportive di Aprilia. Su Aprilia RS4 125 un ultimo dettaglio sottolinea l’elevato livello di affinamento: lo scarico, fortemente ispirato alle moto racing, è completamente integrato nella parte inferiore della carena. Una soluzione non solo affascinante dal punto di vista estetico, ma anche di forte influenza sul comportamento dinamico, grazie all’accentramento delle masse del veicolo.

Un’estrema finezza offerta dalle nuove moto Aprilia riguarda il sellino per il passeggero. La trasformazione da biposto a monoposto avviene senza il complicato smontaggio di viti ma solo grazie a un pulsante di sgancio/aggancio rapido che permette di sostituire in un attimo il sellino passeggero con la cover codone.

Ultime notizie