Chiusa l'Eicma 2010, un'edizione trionfale
![Chiusa l'Eicma 2010, un'edizione trionfale Chiusa l'Eicma 2010, un'edizione trionfale](https://img.autoblog.it/tRrmFhC_zN0IzOwokoprN5XjBME=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/11/p26914-620x350-1.jpg)
Nell’anno più critico per il Settore delle due ruote (in ottobre record negativo -45% delle immatricolazioni), il Salone della Moto di Milano (EICMA 2010) si è concluso con un record: quello dei visitatori, cresciuti giorno per giorno rispetto all’edizione di un anno fa : +5% nella prima giornata, +18 % nella seconda , + 24% nella terza e + 13% nella giornata conclusiva. Complessivamente è stato superato il muro delle 500.000 presenze.
L’afflusso imprevedibilmente alto di visitatori – recita la nota degli organizzatori – è il dato che colpisce di più, ma altri indicatori importanti contribuiscono a giustificare la soddisfazione largamente diffusa fra gli Espositori: 45.708 operatori, dei quali 12.853 stranieri, 2.104 giornalisti accreditati; e anche una crescita esponenziale delle visite ad “Eicma on line”, salite da 271.438 a 340.664, a testimonianza di un interesse per le moto, anche da parte di chi non ha potuto visitare fisicamente il Salone, che rappresenta un segnale di speranza per i giorni che ci aspettano.
Enorme successo, infine, per le iniziative di contorno, da quelle inserite nell’esposizione, come “The Green Planet”, la Mostra dedicata a Fiorenzo Magni e la Mostra Young Designers for Mobility, l’area dedicata al Turismo su 2 Ruote e “Custom City” ( un debutto felicissimo !), a “Motolive”, che ha attirato sull’area outdoor un numero impressionante di spettatori appassionati ed entusiasti. Appuntamento al prossimo anno con il Salone più importante del Settore.
Ultime notizie
![CFMoto 750SS: dalla Cina la prima moto con la cintura di sicurezza](https://img.autoblog.it/i-ZsyGje0ETBt1Iu-8Abu8BzutQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276533.jpg)
![Mondiale Motocross 2025: Yamaha Factory svela i suoi assi per conquistare il campionato](https://img.autoblog.it/9W-IUrK4j1Yxb1wN1l0Z3DjCRog=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Monster-Energy-Yamaha-scaled.jpg)
![Bajaj Dominar 400 2025: tecnologia e performance a un prezzo shock](https://img.autoblog.it/XFJnh-b8R1qhW5ev5v83d93rCYE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Bajaj-Dominar-400-2025-scaled.jpg)
![MotoGP 2025: KTM punta al titolo con una formazione stellare](https://img.autoblog.it/8SVR0K_o39qCJzbQPG3y4j5sB1E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ktm-motogp-2025.jpg)