Derbi Senda DRD X-Treme & Racing 50 R/SM
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/11/p26922-620x350-1.jpg)
La Casa spagnola del Gruppo Piaggio ha presentato al Salone di Milano la nuova Derbi Senda DRD X-Treme & Racing 50 R/SM. Il nome Senda, per Derbi, è da sempre sinonimo di libertà, con modelli off-road di alta gamma che nella variante DRD (Derbi Racing Development) rappresentano la massima espressione della categoria sia per il livello di equipaggiamento che in termini di finiture.
Riferimento nella categoria dei 50cc, i modelli Senda DRD rappresentano, proposti nella versione R (Enduro) e SM (Supermotard), la massima espressione del divertimento nella guida off road. Due modelli completamente rinnovati nella tecnica e nell’estetica con nuove grafiche, nuove carene, nuovo il gruppo ottico.
La nuova versione X-Treme eredita dalla versione Racing elementi quali il potente gruppo ottico con tabella portanumero integrata, fanale posteriore con luci a LED, cruscotto digitale multifunzione. Il telaio in acciaio ad alta resistenza è a doppia culla chiusa, una struttura robusta che regala alle Senda DRD massima agilità e resistenza.
Derbi Senda DRD Racing, disponibile anch’essa nella versione S e RM, si distingue per dotazioni tecniche di alto livello. Nella nuova Racing, sia la sospensione anteriore sia quella posteriore si affidano a componenti di massima qualità, come abitualmente nella gamma DRD di Derbi. Nella parte anteriore è presente una forcella dritta da 41 mm di diametro e escursione 195 mm (37 mm di diametro e 180 mm di escursione per la versione X-Treme).
L’ammortizzatore posteriore lavora tramite il poderoso ma leggero forcellone a doppio braccio, in alluminio sul modello Racing (in acciaio sulla X-Treme), che valorizza le doti di agilità di dell’eccellente ciclistica. L’impianto frenante, che equipaggia sia il modello X-Treme sia il modello Racing prevede un freno a disco da 260 mm all’anteriore e 220 mm al posteriore per viaggiare in massima sicurezza in ogni situazione.
Sono le ruote a differenziare le versioni R e SM, sia per il modello X-Treme sia per il modello Racing. Mentre l’enduro R monta ruote da 21” all’anteriore e 18” sul posteriore con pneumatici off-road, la supermotard SM è equipaggiata con cerchi da strada da 17” su entrambe le ruote, con pneumatici da asfalto.
Entrambi i modelli sono equipaggiati da un brillante monocilindrico 50cc 2T raffreddato a liquido che garantisce alle DRD X-Treme e Racing prestazioni al top della categoria, con coppia massima già disponibile ai bassi regimi. Omologato secondo le attuali normative in materia di emissioni (Euro 2), il 50cc 2T garantisce alle nuove Senda gusto di guida e prestazioni da vera professionista. Il motore è leggero e affidabile per un mezzo divertente, agile e versatile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279034-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278974.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)