MotoGP: Preziosi, test di Rossi: "Poteva andar meglio". Sul recupero, "90 giorni per un uomo normale non per Vale"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/11/p27038-620x350-1.jpg)
Test MotoGP di Valencia: l’esordio di Valentino Rossi sulla Ducati Desmosedici non ha pienamente soddisfatto tutti, tifosi, addetti ai lavori, persino i tecnici. Ma la strada da percorrere è ancora lunga e il Dottore, con al fianco l’allegra combriccola capitanata da Jeremy Burgess, ci ha abituati a piacevoli sorprese anche in tempi ristrettissimi.
“Sicuramente poteva andar meglio, forse potevamo ottenere più risposte, ma normalmente non mi concentro su quello che mi aspettavo bensì su quello che possiamo fare per migliorare.” – ha commentato Filippo Preziosi – “Le soluzioni ci possono essere quando si va in pista e si trova il tempo sul giro, allora si hanno delle idee,”
E ancora: “Valentino ha notato che la nostra moto ha molto grip al posteriore, mentre questo, in base alla sua esperienza, era il punto debole della Yamaha. Secondo lui c’è da lavorare all’anteriore cercando diverse rigidità per il telaio così da migliorare la tenuta della ruota davanti”.
“Faremo una riunione in Ducati la settimana prossima, prepareremo delle idee e poi con la squadra, nel momento del montaggio delle moto a inizio dicembre ci troveremo in fabbrica e faremo un’altra riunione. A fine novembre abbiamo una sessione di test già programmata con i collaudatori e potremo già provare qualcosa”.
Due propulsori da testare con giudizio pensando ai possibili sviluppi futuri: “Il fatto di aver fatto dirigere le operazioni a Jeremy e di aver messo in pista il nuovo motore big bang e lo screamer non è cosa da poco. Se dovessimo scegliere subito direi che andremmo a usare il big bang in configurazione 2011, perché è più facile da usare per tutti. Hayden, infatti ha migliorato i suoi tempi rispetto alle prove ufficiali e per questo sono molto contento della sua prestazione”.
L’intervento al campione di Tavullia, poi il riposo e la riabilitazione: “Il tempo di recupero previsto normalmente è tra i 60 e i 90 giorni noi ne abbiamo 75. I tempi che dicono i medici si riferiscono agli esseri umani, ma qui stiamo parlando di Valentino Rossi”.
via | MotoGP.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)