WSBK: Haslam e Corser in galleria del vento con la S 1000 RR
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/11/p27063-620x350-1.jpg)
Gran lavoro in casa BMW in vista del Campionato mondiale Superbike 2011. Approfittando della lunga pausa invernale, il colosso di Monaco di Baviera ha lavorato in galleria del vento con i suoi due piloti ufficiali, Troy Corser e Leon Haslam.
Nella sede ufficiale del colosso tedesco, i campioni delle derivate dalla serie hanno testato la S 1000 RR ad una velocità simulata di 240 km/h provando diverse posizioni e angolature del corpo, al fine di trovare il miglior compromesso aerodinamico possibile. Altro lavoro è stato fatto dai tecnici sul nuovo cupolino.
I dati raccolti verranno elaborati e riutilizzati per preparare la trasferta spagnola di fine novembre ad Jerez de la Frontiera dove si terranno i primi veri test in ottica 2011 per la BMW. “La posizione di guida è fondamentale per l’efficienza aerodinamica del pacchetto” – afferma Rainer Baumel Direttore Tecnico Team BMW Motorrad Motorsport
“Le posizioni della testa e la parte superiore del corpo, dei gomiti, delle ginocchia e dei piedi possono avere un’enorme influenza sulla resistenza e, quindi, sui tempi sul giro. Certo, a causa dell’altezza e delle dimensioni di ogni pilota non è mai possibile trovare la posizione ideale ma l’intenso lavoro svolto in galleria del vento ha permesso a Troy e Leon di trovare la migliore soluzione possibile”.
In vista della prossima stagione, Corser e Haslam continueranno in questi giorni la preparazione fisica nel centro fitness BMW e saranno raggiunti a breve da James Toseland e Ayrton Badovini, piloti del Team BMW Motorrad Italia.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279765-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279558-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279551.jpg)