38° Motoraduno Stelvio International Metzeler: 26-29 giugno a Sondalo
Si va definendo il programma del 38° Motoraduno Stelvio International Metzeler. Tutti i dettagli
[blogo-video provider_video_id=”qebmDcl1ANU” provider=”youtube” title=”37° Motoraduno Stelvio International Metzeler 2013″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=qebmDcl1ANU”]
Lo Stelvio International Metzeler, il motoraduno FMI con il maggior numero di iscritti in Italia nel 2013, si prepara all’edizione numero #38 confermando le date che nel 2014 prevedono un giorno in più per l’ormai famosa kermesse. L’edizione 2014 del Motoraduno Stelvio International Metzeler si svolgerà il 26-27-28-29 giugno a Sondalo – Passo dello Stelvio e preparativi sono già in pieno fermento. Si svolgerà infatti tra poche ore (Ore 18:00) la conferenza stampa di presentazione.
Alla conferenza sarà presente Mario Alberto Traverso presidente commissione turistica della Federazione Motociclistica Italiana, Ivan Bidorini presidente della Lombardia della Federazione Motociclistica Italiana , la fondazione Marco Simoncelli e rappresentanti delle case motociclistiche nostre sponsor.
Lo Stelvio International Metzeler è un motoraduno internazionale d’eccellenza, così come classificato nel calendario della FMI, che conta sulla costante e numerosa presenza di appassionati del moto turismo e di moto-turisti sia italiani che stranieri. Sono previste per la prossima edizione oltre 30.000 persone. Sondalo sarà come sempre la base dell’evento che poi si dipanerà lungo il territorio della Valtellina con la tradizionale tappa al Passo dello Stelvio, ma non solo.
GUARDA LA GALLERY DELLE EDIZIONI PASSATE DEL MOTORADUNO DELLO STELVIO
Il 38° Motoraduno Stelvio International Metzeler vuole tornare alle origini per questo motivo il giorno 26 giugno tutti i partecipanti si dirigeranno al passo dello Stelvio proprio come si faceva nelle prime edizione del motoraduno che erano organizzati interamente sul passo. Per l’occasione gli organizzatori hanno ottenuto il supporto della struttura alberghiera più grande del passo, l’hotel Pirovano da dove nel tardo pomeriggio del giovedì 26 giugno si svolgerà una conferenza stampa per presentare il raduno.
Dopo la conferenza seguirà un buffet gratuito per tutti i partecipanti e ci sarà l’opportunità di visitare il Museo Storico intitolato a Carlo Donegani progettista della strada dello Stelvio. Nel museo troverete anche immagini uniche degli avvenimenti del conflitto della Prima Guerra Mondiale che ha avuto luogo proprio nel contesto alpino. Seguiranno aperitivo e cena tipica presso il ristorante dell’Albergo Quarto Pirovano. In serata, se il meteo lo consentirà ci sarà la possibilità di gustare sulla terrazza Pirovano un vin brulé e godersi lo spettacolo del passo dello Stelvio in notturna.
Venerdì mattina, gli ospiti che soggiorneranno presso di l’albergo, avranno la possibilità di percorrere un breve e facile itinerario lungo i percorsi della “Grande Guerra Bianca”, oppure utilizzare la funivia che porta al Rifugio Livrio a 3200 metri di quota luogo e beneficiare di un panorama mozzafiato. Per info su prezzi e sulle modalità di prenotazione potete visitare il sito del Motoraduno.
Programma
Giovedì 26 giugno
16.30 > Apertura Iscrizioni Passo dello Stelvio
18.00 > Conferenza stampa al Passo dello Stelvio
A seguire buffet aperitivo e cena presso albergo Pirovano
Venerdì 27 giugno
10.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
16.00 > Spettacolo stuntman
18.00 > Chiusura iscrizioni Passo Stelvio
20.30 > Spettacolo stuntman
21.00 > “Bandaliga” tribute band Ligabue
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
23.00 > “Braidus Rock Band” cover rock band
Sabato 28 giugno
09.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
11.30 > Spettacolo stuntman
16.00 > Spettacolo stuntman
18.00 > Chiusura iscrizioni Passo Stelvio
18.00 > Spettacolo Hip Hop
19.30 > Premiazioni FIM: classifiche stranieri
20.00 > Spettacolo stuntman
20.30 > “Red Hot Chili Girls” tribute Red Hot Chili Peppers
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
22.00 > Parata delle luci
22.30 > “Ready or Not” tribute band Europe
0.30 > “Uppercut” cover rock band
Domenica 29 giugno
08.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
11.00 > Spettacolo stuntman
12.00 > Chiusura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
14.00 > Premiazioni ufficiali FMI
Le Case Motociclistiche presenti
All’edizione 2014 del Motoraduno dello Stelvio presenzieranno in modo ufficiale alcune case motociclistiche. Suzuki farà provare la nuova V-Strom 1000 ABS e altri modelli della gamma prenotando la prova su www.suzukitour.it o recandosi presso lo spazio Suzuki (Via Verdi – Lungo Adda).
Triumph, in collaborazione con la nuova concessionaria di Trecate, FrideMoto, organizza un weekend di demo ride per tutti gli appassionati che potranno provare i celebri motori inglesi a due e tre cilindri. Dalle tradizionali e sempre di moda Classiche come Bonneville e Scrambler, alle nuove Cruisers, tra cui la muscolosa e maneggevole Thunderbird Commander, senza dimenticare la gamma Adventures: Tiger 800 e la sorella più grande Explorer 1200 sono le motociclette ideali per percorrere le strade di montagna che faranno da contorno a questo imperdibile evento. Per prenotare un test ride e avere maggiori informazioni visitate il sito Triumph.
Kawasaki, supportata dalla concessionaria Kawasaki Stilmoto di Sondrio, sarà presente con la sua hospitality e tanti modelli per un demo ride gratuito offerto a tutti gli appassionati con partenza dal centro di Sondalo. La prova delle moto si svolgerà nelle strade adiacenti, a velocità moderata, dando così la possibilità, a chi fosse interessato all’acquisto, di valutare le principali doti dinamiche delle “verdone”. I Test Ride si potranno effettuare nelle giornate di venerdi 27 e sabato 28 giugno. La disponibilità dei modelli Kawasaki dipenderà dal regolare svolgimento dei test ride.
Non mancherà nemmeno la Yamaha presente con le più importanti novità moto e scooter 2014: per l’occasione infatti si incroceranno l’MT Tour e lo Sport Classic Tour, le speciali serie di test ride itineranti a tappe che negli ultimi mesi hanno dato la possibilità di conoscere da vicino e testare su strada lo stile unico e inconfondibile dei nuovi modelli tre diapason. Non mancherà il truck MT presso il quale sarà possibile registrarsi e poi provare su strada le moto della famiglia MT-Series – la tre cilindri MT-09, la versione motard MT-09 Street Rally e la bicilindrica entry level MT-07 – e scoprire cosi il fascino unico del “Dark Side of Japan”.
Allo stesso tempo gli amanti del custom e del mondo “special” avranno la possibilità di guidare le due nuove “bobber” bicilindriche dal gusto retrò XV950/R e la quattro cilindri dal sapore vintage XJR1300, modello di culto della gamma Yamaha, ideali per customizzazioni di diverso genere. Per trovare l’ispirazione migliore saranno presenti anche gli inediti modelli Yard Built, vere “special” create dai più famosi bike maker del mondo, come ad esempio la SR400 GibbonSlap by Wrenchmonkees, la XJR1300 Project X by Deus Ex Machina e la XV950 Pure Sports by LowRide. Non mancheranno nemmeno il XT1200ZE Super Tènèrè e il TMAX 530. Le prove gratuite si svolgeranno Venerdì 27/6 ore 10.30 – 19.30, Sabato 28/6 ore 10.30 – 19.30, Domenica 29/6 ore 10.30 – 18.00.
Honda Live Tour continua la sua avventura in giro per l’Italia facendo tappa proprio al Motoraduno dello Stelvio dove sarà possibile provare gratuitamente le ultime novità e i best seller della Casa dell’Ala.
Infine Aprilia e Moto Guzzi saranno presenti con uno stand situato in via Milano 55 a Bormio, aperto fino al 29 giugno che permetterà di provare, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, tutti i modelli più importanti della gamma Aprilia e Moto Guzzi. Per la casa di Noale saranno disponibili la middleweight bicilindrica Shiver 750, la funbike Dorsoduro 750, la fotonica Tuono V4 spinta dallo straordinario V4 Aprilia da un litro, protagonista nel Mondiale Superbike, e l’avventurosa Caponord 1200.
Da Mandello arriverà per Moto Guzzi una flotta guidata dalla “padrona di casa”, la grande enduro stradale Stelvio 1200 affiancata dall’ammiraglia California 1400. Non mancherà ovviamente la rinnovata gamma delle neoclassiche Moto Guzzi V7, ovvero le versioni Stone, Special e Racer. I turni di prova avranno una durata di 30 minuti ciascuno, con un apri-pista e un chiudi-pista che condurranno i bikers sulle affascinanti strade che conducono al Passo dello Stelvio. Per partecipare alle prove Aprilia e Moto Guzzi sarà sufficiente registrarsi in loco presentando patente e carta d’identità a partire dalle ore 09:00 nei giorni di prova. Rimanendo in tema di orari, l’appuntamento per la parata verso il valico dello Stelvio, per tutti gli appassionati dei due marchi, è per sabato 28 alle ore 11:00.
Manifestazioni
Gli organizzatori di Stelvio International Metzeler sono già attivi sul fronte eventi con pre-accordi che assicureranno la presenza di stuntman, artisti per spettacoli musicali e di intrattenimento, professionisti delle due ruote attivi nella sicurezza e nella tutela dei motociclisti, piuttosto che presidi di zona per la promozione del territorio e del patrimonio enogastronomico della Valtellina e, ancora, main sponsor, come Metzeler e altri ancora, dal sicuro appeal per i partecipanti.
Locandina 2014
[iframe width=”620″ height=”521″ src=”http://www.slideshare.net/slideshow/embed_code/35732307″ frameborder=”0″]