I monomarca Yamaha con il CIV anche nel 2011
![I monomarca Yamaha con il CIV anche nel 2011 I monomarca Yamaha con il CIV anche nel 2011](https://img.autoblog.it/0eFSxJ8DLAqjJfgzkUVBPJnVPvM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/11/p27201-620x350-1.jpg)
R Series Cup 2011, la fortunata serie di campionati monomarca di Yamaha annuncia le sue novità per il 2011, anno in cui resterà associata al Campionato Italiano Velocità, rinnovando una parnership che ha dato ottimi frutti nell’anno appena trascorso. R1, R6 ed R125 saranno ancora protagoniste, con costi di iscrizione ridotti ed il servizio di sempre.
Sarà il quarto anno consecutivo in cui Yamaha R Series Cup proporrà due classi distinte, R1 Akrapovic Cup ed R6 Metzeler Cup con due partenze dedicate alla R6 ed una per la R1 per un totale di 120 posti disponibili sulle griglie. Confermata anche la struttura organizzativa coordinata dal proprio staff interno, ed ormai supercollaudata, che Yamaha Motor Italia mette in campo da diversi anni. A disposizione dei piloti vi saranno l’hospitality utilizzata nel Mondiale Superbike, l’efficiente servizio ricambi Race Service e uno staff tecnico di primordine a supporto dei team e dei piloti impegnati in gara.
Altra novità è che per la stagione 2011 il costo d’iscrizione verrà ridotto rispetto agli anni passati e sarà di 4.200€+IVA per entrambe le classi. Diverse e sostanziose come sempre saranno le promozioni che Yamaha ha ideato per incentivare la voglia di pista dei motociclisti più sportivi: ben 1.000,00€ + IVA di sconto per i primi 20 iscritti tra under 18, ragazze ed iscritti R125 Cup 2010, 600,00€+IVA di sconto per gli iscritti R Series Cup 2010 se l’iscrizione 2011 perverrà entro il 30/11/2010 rinunciando a carenatura e pedane.
Il campionato 2011 prevederà una gara in più rispetto al passato per un totale di sei prove sui circuiti di Castelletto di Branduzzo, Sarno, Busca, Ortona, Varano de Melegari, Vallelunga o Franciacorta, ognuna delle quali sarà composta da sessioni di prove libere, prove ufficiali e 2 manche di gara.
Per la R125 Cup, durante le prove libere gli Istruttori della Scuola scenderanno sempre in pista con i ragazzi per mostrare loro le traiettorie più efficaci ed allo stesso tempo per monitorare da vicino eventuali errori o imprecisioni di guida, che verranno poi corretti in aula con apposite sessioni didattiche organizzate all’interno dei turni di prove.
Il costo dell’iscrizione, che comprende tutte le tasse di partecipazione al campionato, il kit prodotti e i servizi connessi, sarà di 2.500€ + IVA. Tutti gli iscritti che per partecipare al trofeo acquisteranno una YZF-R125 nuova avranno diritto ad uno sconto del 10% sul listino. Altre promozioni verranno svelate più avanti nel corso dell’anno
Ultime notizie
![CFMoto 750SS: dalla Cina la prima moto con la cintura di sicurezza](https://img.autoblog.it/i-ZsyGje0ETBt1Iu-8Abu8BzutQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276533.jpg)
![Mondiale Motocross 2025: Yamaha Factory svela i suoi assi per conquistare il campionato](https://img.autoblog.it/9W-IUrK4j1Yxb1wN1l0Z3DjCRog=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Monster-Energy-Yamaha-scaled.jpg)
![Bajaj Dominar 400 2025: tecnologia e performance a un prezzo shock](https://img.autoblog.it/XFJnh-b8R1qhW5ev5v83d93rCYE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Bajaj-Dominar-400-2025-scaled.jpg)
![MotoGP 2025: KTM punta al titolo con una formazione stellare](https://img.autoblog.it/8SVR0K_o39qCJzbQPG3y4j5sB1E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ktm-motogp-2025.jpg)