Test SBK Jerez: Tom Sykes sempre primo
Tom Sykes il pilota più veloce nei Test SBK di Jerez de La Frontera
![Test SBK Jerez: Tom Sykes sempre primo Test SBK Jerez: Tom Sykes sempre primo](https://img.autoblog.it/1fC6_KUUAo3UJgqPW3bX6nZdf4A=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/11/jerez-test-sykes.jpg)
Tom Sykes è stato ancora una volta il pilota più veloce nei Test Superbike che si stanno svolgendo sul tracciato di Jerez de la Frontera. Il campione del mondo Superbike 2013 è stato il pilota più veloce nella seconda giornata di test con il miglior tempo di 1’40″3. Mezzo secondo più veloce del compagno di squadra, Loris Baz. Il pilota francese della Kawasaki è riuscito a tener dietro il pilota italiano dell’Aprilia.
Marco Melandri ha infatti chiuso la giornata con il terzo tempo di 1’41″2. Il pilota ravennate, che non sta cercando il miglior tempo, sta proseguendo il lavoro di adattamento sulla Aprilia RSV4. Il tempo non è moltissimo poichè la stagione delle derivate dalla serie inizia alla fine del mese di febbraio. In crescita anche Sam Lowes con la Suzuki che ha preceduto le due Honda CBR1000RR di Jonathan Rea e Leon Haslam.
Bene anche le due “evo” di David Salom (Kawasaki) e Sylvain Barrier (BMW) che hanno chiuso a circa quattro decimi dalla Honda SBK di Haslam. Decimo tempo Claudio Corti con la MV Agusta F4RR. Tredicesimo Luca Scassa con la Kawasaki Evo. Il pilota aretino non sa ancora dove correrà la prossima stagione…
Test Superbike – Jerez de la Frontera – Giorno 2
01. Tom Sykes – Kawasaki – 1’40″3
02. Loris Baz – Kawasaki – 1’40″9
03. Marco Melandri – Aprilia – 1’41″2
04. Alex Lowes – Suzuki – 1’41″2
05. Jonathan Rea – Honda – 1’41″7
06. Leon Haslam – Honda – 1’42″2
07. David Salom – Kawasaki Evo – 1’42″6
08. Sylvain Barrier – BMW Evo – 1’42″6
09. Eugene Laverty – Suzuki – 1’42″9
10. Claudio Corti – MV Agusta – 1’42″9
11. Alessandro Andreozzi – Kawasaki Evo – 1’42″9
12. Christian Iddon – Kawasaki Evo – 1’43″0
13. Luca Scassa – Kawasaki Evo – 1’43″2
14. Alex Hofmann – Aprilia – 1’43″3
15. Jeremy Guarnoni – Kawasaki Evo – 1’43″5
Ultime notizie
![Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez](https://img.autoblog.it/0D8q6W5UCqT-XZTvvf1Xk4GC0PA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
![Ducati: 17° posto per Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia](https://img.autoblog.it/TeC3abuP05GLuHub-i3zB6vvi9E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
![Ducati: test convincenti a Jerez per i team WorldSBK e WorldSSP](https://img.autoblog.it/wf5l60cHwZFhkRU7ENACHedYb1Q=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
![Ducati: Alvaro Bautista è campione del mondo Superbike](https://img.autoblog.it/aZCZ-nmID9OxtgfMBjdducWVqFY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)