Aprilia, Melandri: "contento dei test"

Con i tre giorni di test di Jerez de la Frontera si chiude la stagione 2013 del Team Aprilia Racing, Campione del Mondo Costruttori SBK 2013

Di Gianluca
Pubblicato il 27 nov 2013
Aprilia, Melandri:


Si è chiusa a Jerez de La Frontera la tre giorni di test del Team Aprilia Racing, Campione del Mondo tra i Costruttori Superbike 2013. Sul tracciato spagnolo è sceso in pista Marco Melandri ed il collaudatore Alex Hofmann, impegnati nello sviluppo della RSV4. Il pilota ravennate ha continuato il suo lavoro in sella alla V4 italiana.

I 237 giri percorsi da Marco nei tre giorni sono serviti ad aumentare il feeling della coppia tricolore, con prove sul setup e su differenti particolari tecnici prima dello stop invernale, che vieta i test dal 1 dicembre al 15 gennaio. Si è lavorato molto, specialmente per cercare di adattare la RSV4 alle caratteristiche di guida di Melandri, senza cercare il miglior tempo ma puntando ad avere un buon passo e, soprattutto, rendere affiatato il pacchetto moto-pilota. Con il miglior tempo di 1’40.7 ed un ritmo costantemente vicini all’1’41, sia Marco che il team possono dichiararsi soddisfatti degli ultimi test stagionali.

[blogo-gallery title=”Marco Melandri – Test SBK Jerez Novembre 2013″ slug=”marco-melandri-test-sbk-jerez-novembre-2013″ id=”636261″ total_images=”0″ photo=”1,2″]

Marco Melandri:

“Sono molto contento di questo test, anche se non sono ancora soddisfatto al 100% di come guido la moto, dobbiamo lavorare specialmente nelle frenate prima dei tornantini. In questi tre giorni abbiamo capito cosa scartare per il futuro ed è cresciuta la mia intesa con la squadra, ora al completo. Siamo decisamente più veloci sul passo di gara di quanto possa lasciar intendere il tempo sul giro secco, ma sono certo che esplorando nuove strade a livello di assetto potremo migliorare ancora. A mente fredda farò il punto con i tecnici per sentire anche le loro opinioni e vedremo di preparare al meglio la stagione 2014”.

Romano Albesiano, Responsabile di Aprilia Racing, ha già la mente allo sviluppo invernale:

“In questi tre giorni di prove è proseguito l’affiatamento di Marco con la RSV4 e con la squadra. Abbiamo testato diverse soluzioni di ciclistica, motore e strategie di controllo, individuando una linea di sviluppo abbastanza chiara. Il livello prestazionale in termini di passo gara è già molto soddisfacente, mentre dobbiamo lavorare sulla prestazione sul giro secco. Nella pausa invernale elaboreremo il materiale raccolto e prepareremo altre proposte per i piloti per la ripresa dei test di gennaio”.

Ultime notizie