Speed Camera Lottery: l'idea vincente secondo The Fun Theory
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/12/p27348-620x350-1.jpg)
Come arrivare a far rispettare a più persone il limite di velocità, rendendo l’osservanza divertente? Più che una domanda una vera e propria sfida, raccolta e vinta dall’americano Kevin Richardson. La sua idea, presentata agli “The Fun Theory” Awards , ha riscosso talmente tanto successo da spingere la Volkswagen, insieme alla Società Nazionale Svedese per la Sicurezza Stradale, a metterla concretamente in pratica in quel di Stoccolma.
L’innovativa trovata consiste nell’ immortalare con una fotocamera i veicoli che osservano il limite esatto di velocità, inserendone foto e relativi numeri di registrazione in un sistema che ricorda da vicino quello delle normali lotterie. I vincitori ricevono via posta la comunicazione del premio in denaro, un jackpot proveniente “direttamente dalle tasche” di coloro che sono stati colti in eccesso di velocità.
Un mezzo simpatico ed efficace per creare un circolo vizioso: nell’arco di soli tre giorni infatti, su oltre 24mila vetture transitate dinanzi il singolare (nonchè sperimentale) autovelox-lotteria, si è riscontrata una riduzione della velocità del 22%. Un risultato sicuramente spinto dal desiderio della ricompensa e indubbiamente legato alla novità, ma pur sempre degno di nota se si considera che l’autovelox di per sè è normalmente inefficace nel rallentare gli automobilisti. Guardare il video per credere!
via | theFunTheory
Ultime notizie
![BMW M 1000 RR vs M5 CS: chi vince la drag race? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/gvEbnA6huQeKsbznNzdBhCao1Lo=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/bmw-m-1000-rr-vs-m5-cs-drag-race-3.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/rev3-icoma-kv.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/pf40-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/influencer-moto-spiagge-sardegna-sara-aydin.jpg)