H-Ker presenta la Electric Racer, la café racer "green" da 140 kmh
140 chilometri di autonomia e 160 kg di peso, uniti a una linea vintage ma al tempo stesso futurista. Il prezzo? Quasi abbordabile.
![H-Ker presenta la Electric Racer, la café racer H-Ker presenta la Electric Racer, la café racer](https://img.autoblog.it/rBLY4bSf-O8sNHrjdLv8tW_jqPE=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/12/h-ker-electric-racer-la-cafe-racer-elettrica-1.jpg)
Il mercato delle moto elettriche è in grande espansione ed è ormai finita l’epoca in cui il settore green era confinato a scooter bruttini e pesantissimi o a concept bike irrealizzabili. Recentemente vi abbiamo parlato della Voxan Wattman, presentata all’ultimo Salone di Parigi e sempre dalla Francia arriva la H-Ker Electric Racer, una café racer completamente elttrica e dalla linea veramente innovativa e irresistibile.
Disponibile in diverse colorazioni, grigio chiaro o scuro e verde inglese, la Electric Racer è una moto dalle prestazioni di tutto rispetto: 140 kmh di autonomia (utilizzo extrurbano) e altrettanti di velocità massima, per 160 chilogrammi di peso. 192 centimetri di lunghezza e altezza della sella di 86 centimetri: una bella moto, dalle forme e proporzioni ben bilanciate, che ha riscosso fin da subito grande successo, tanto che l’azienda produttrice ha momentaneamente sospeso gli ordini dal momento che aveva esaurito le batterie.
La linea è quella di una café racer classica, unita a elementi molto moderni e a un serbatoio (che ovviamente ha una pura funzione estetica e aerodinamica) di grandi dimensioni e che è il vero fulcro della moto. Belli i cerchi a raggi, come il fanale anteriore “old school” e il codino vintage, anche se l’assenza dello scarico lascia, a una prima occhiata, sempre un po’ allibiti. Il prezzo? 16.900 euro, non proprio alla portata di tutti, considerando gli attuali costi del carburante verrebbe da farci un pensiero.
[blogo-gallery title=”H-Ker Electric Racer, la café racer elettrica” slug=”h-ker-electric-racer-la-cafe-racer-elettrica” id=”637067″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
Ultime notizie
![LiveWire S2 Mulholland: potenza elettrica e materiali eco-friendly per stupire l'Europa](https://img.autoblog.it/uLCARLXRZD7b9HiffBJc3VgTYg0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276538.jpg)
![Ichiban: la moto elettrica del futuro con design anni '70 e ricarica lampo](https://img.autoblog.it/8b_luIvxiR4NIgN-MWynUi5I68E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276529.jpg)
![Kawasaki H2 HySE: la rivoluzione delle moto a idrogeno](https://img.autoblog.it/9fgxcZ0FKe5B73ihxo37w8BdUm0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276306-scaled.jpg)
![Il grande ritorno del](https://img.autoblog.it/cRH7jeXnImGfQo66dg3HZcXFaDQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276285-scaled.jpg)