Sébastien Loeb impressionato dal comportamento in pista della KTM 1290 Super Duke R

Il 9 volte Campione del Mondo di Rally ha partecipato agli Scorpion Masters 2013, il trofeo che combina Enduro, Trial, Supermoto e velocità. Le immagini.

Di Francesco
Pubblicato il 11 dic 2013
Sébastien Loeb impressionato dal comportamento in pista della KTM 1290 Super Duke R


Che Sébastien Loeb fosse un avido motociclista non è una novità ed è risaputo che il francese scenda spesso in pista per divertirsi con la sua KTM 1190 RC8 R, la superbike della casa austriaca. Alcuni giorni fa il 9 volte iridato ha gareggiato, assieme ad altri campioni di varie discipline come Johnny Aubert, David Knight, Ivan Cervantes e Rodrigue Thain, negli Scorpion Masters, uno degli ultimi trofei dell’anno, dove si combinano diverse specialità: enduro, trial, supermoto e velocità, il tutto nella stessa giornata, disputatasi al mitico circuito di Paul Ricard, in Francia.

Loeb ha disputato la prova di enduro in sella a una KTM 450 EXC, chiudendo al 15° posto, nonostante il percorso fosse particolarmente lungo e irto di ostacoli, mentre nella prova di Supermoto (pilotando una KTM 450 SMR) ha cercato di tener testa a professionisti della categoria come Eddy Seel e Adrien Chareyre, per poi ingaggiare una battaglia col pilota di Formula 3000 Soheil Ayari.

[blogo-gallery title=”Sébastien Loeb – Scorpion Masters 2013″ slug=”sebastien-loeb-scorpion-masters-2013″ id=”637778″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]

Nel pomeriggio si sono disputate le qualifiche su pista KTM 1290 Super Duke R e nonostante la pioggia Loeb si è piazzato 7°, dimostrando un ottimo feeling con la moto austriaca. In gara ha deciso di utilizzare la RC8 R e si è piazzato 10°, alle spalle dell’ex campione di Enduro David Knight e di piloti provenienti dalla velocità come Jeremy Guarnoni, che nel 2013 ha disputato il campionato Superstock 1000. Alla fine della giornata, visibilmente soddisfatto, il rallysta francese ha così commentato l’esperienza:

“Il mio obiettivo non era quello di dimostrare qualcosa ma di divertirmi in un’atmosfera rilassata, tutto è andato per il meglio e mi sono divertito molto, anche se le condizioni meteo non erano ideali. Prima della gara ero un po’ nervoso, dal momento che si trattava della mia prima partenza in griglia in una gara motociclistica e la pioggià l’ha reso sicuramente più complicato! Ho corso le qualifiche con la KTM 1290 Super Duke R, che h auna posizione di guida ottimale per me ed è molto maneggevole. Poi in gara ho scelto la RC8 R: sono andato veloce, ma il telaio non è flessibile come quello della Super Duke. E’ stata veramente una splendida giornata!”

Ultime notizie