Wrooom 2011: Valentino Rossi, "quest'anno i favoriti sono Stoner e Lorenzo. Sarò al 100% in Aprile"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/01/p27723-620x350-1.jpg)
Wrooom 2011 ufficialmente iniziato, questa mattina, con la conferenza stampa dei piloti Ducati e Ferrari. Valentino Rossi ovviamente è al centro dell’attenzione di media e pubblico. E’ la prima apparizione del Dottore in rosso, e le domande fioccano. Dalla spalla alle prospettive per il nuovo anno, fino alla sua impressione di guida della Desmosedici.
“La Ducati è una moto diversa da tutte le altre. E’ un prototipo a se, che non ha nulla a che vedere con gli avversari giapponesi.” esordisce parlando del primo contatto con la moto. “Bisogna adattarsi e avere uno stile ‘sporco’ per ottenere risultati con la Desmosedici”
Poi si passa alla sua condizione fisica, già ieri ha parlato di dolore sempre presente alla spalla, e oggi: “La spalla non sta ancora bene come speravo. Ho bisono di 5 o 6 mesi per recuperare completamente il movimento della spalla, credo che sarò al 100% verso Aprile” ovvero il mese d’esordio della stagione 2011. Sulle sue performance ha però è fiducioso, anche nel lungo periodo: “spero di fare ancora qualche anno al top” e continua, “la situazione è simile a quella del 2004, solo che qui sono io che devo guarire, e la moto ha bisogno di un bel lavoro messa a punto”
La caldissima domanda è su chi vede favorito al titolo 2011, e mentre Nicky Hayden fa un po’ il vago dicendo che sono tutti piloti agguerriti e nessuno starà a guardare, Valentino fa un suo pronostico più preciso, in cui non si inserisce: “quest’anno i favoriti sono Lorenzo e Stoner”. Vi continueremo ad aggiornare man mano che l’evento prosegue. Potete seguire da Twitter su @officialmotogp.
Foto | @tobymoody
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)