Il Team BWG Racing Kawasaki e Thomas Caiani insieme nel 2011 nella Superstock 1000

Di Gianluca
Pubblicato il 12 gen 2011
Il Team BWG Racing Kawasaki e Thomas Caiani insieme nel 2011 nella Superstock 1000

Dopo un buon 2010 corso nel CIV – Campionato Italiano Velocità e tre gare disputate come wild card nella Superstock 600, il Team BWG Racing Kawasaki nel 2011 salirà di categoria partecipando alla Superstock 1000. A guidare la nuovissima Ninja ZX-10R 2011, fornita dal concessionario Piacentini Moto di Valmontone, partner storico del team, sarà il pilota svizzero Thomas Caiani.

Non ancora 23enne di Vevey, è considerato come una delle giovani promesse delle due ruote svizzere. Caiani ha già corso in campionati nazionali di velocità come quello spagnolo, italiano ed tedesco. Thomas è alla ricerca di riscatto e di conferme dopo lo sfortunato 2010 trascorso in sella ad una Honda nel CIV che l’ha visto fratturarsi il bacino nelle prove di inizio stagione di Monza, infortunio che lo tenuto a lungo fuori gioco. Caiani ha già corso in Kawasaki nel 2008 e nel 2009 con la quale ha esordito anche nel circuito mondiale.

A guidare il pilota l’esperto Coordinatore Tecnico Enrico Folegnani, al quale si devono i successi di alcuni tra i più grandi campioni delle due ruote mondiale, come Max Biaggi, Troy Corser e Tetsuya Harada, solo per citarne alcuni. Il primo test con la Ninja 2011 si terrà a Valencia il 2 e 3 marzo prossimi. A seguire le dichiarazioni del pilota e del team manager Marco Lobello.

Thomas Caiani (#23): “Sono contento di questo accordo trovato con il team BWG Racing. Mi sono trovato subito molto bene con tutto lo staff e questo e molto importante per potere andare forte, credono in me ed in tutta la mia squadra e darò tutto il possibile per portare a casa buoni risultati. Inoltre, sono molto contento di tornare a gareggiare in sella ad una Kawasaki. La cosa che mi rende più felice però è che dopo 6 anni di competizione tra 125 GP, Supersport Stk in campionati competitivi di vari paesi europei come Italia, Spagna e Germania, posso finalmente correre in un campionato mondiale e questo per un pilota svizzero è un ottimo punto di partenza, il nostro è un Paese che ama molto gli sport motoristici e, così, solo pochi di noi possono tendere a questi livelli. Infine volevo ringraziare tutti coloro che mi appoggeranno e che mi seguiranno in questa avventura”.

Marco Lobello (Team Manager): “Sono molto felice di comunicare che finalmente ogni tassello del mosaico è andato al suo posto anche per questa stagione. Lo scorso anno e’ stato per noi un ‘banco di prova’ in cui parecchie cose erano completamente nuove La sfida è stata mettersi sempre e comunque in discussione. In tutta onestà, posso assolutamente dichiarare, che il bagaglio tecnico e professionale della squadra si e’ arricchito in meglio, ed e’ diventato il nostro punto di forza, ognuno lavora col massimo della tranquillità e della stima reciproca. Il mio sforzo più grande in tutti questi anni e’ stato, far capire ai piloti che la squadra e’ un tutt’uno, nel bene e nel male, si vince e si perde insieme, si piane e si gioisce insieme. Dotare il pilota di uno staff tecnico di primo piano , è sinonimo di grande fiducia e di crescita professionale per entrambi .Questo Tom Caiani l’ha capito subito a Novembre , nel primo test che abbiamo fatto insieme a Vallelunga nel mese di Novembre. Siccome Tom è un pilota con una certa esperienza nonostante la giovane età e ci ha confermato che la strada intrapresa è quella giusta. Ricordiamo a tutti , e lo capiamo , che questi giovani piloti hanno dai 17 ai 25 anni, e sotto questo punto di vista sono molto inesperti. Ci scontriamo da tempo, affinché i giovani crescano , e si rendano conto del mondo che li circonda. La 1000 Stock mi affascina , e mi riporta indietro al 2003 , quando Bwg Racing era una piccolissima squadra di supporto al concessionario Papa Moto, col pilota Alex Martinez , e mi fa’ un po’ paura , perché è tutta nuova e da scoprire. Quest’anno avremo in dotazione la ZX10R 2011, la nuova moto Kawasaki che sarà nuova per tutti e quindi chi sarà il più veloce e il più bravo a capirla, avrà un bel vantaggio sugli altri. Questa e’ la maggiore motivazione che abbiamo in questo inizio di stagione, l’obiettivo sarà fare del nostro meglio con ciò che abbiamo a disposizione.”

Ultime notizie