WSBK: Presentato il Castrol Honda World Superbike Team
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/01/p27833-620x350-1.jpg)
E’ stato presentato oggi il nuovo Castrol Honda Team che si ripresenterà al via della stagione mondiale 2011 con i colori Castrol sulle carene delle Honda CBR1000RR Fireblade. Il rinnovato team continuerà ad affidarsi alla struttura Ten Kate Racing di Ronald Ten Kake, partner di Honda nel Mondiale SBK dal 2004. Confermato in sella il talentuoso e velocissimo Jonathan Rea che correrà con il numero #4, affiancato da Ruben Xaus (correrà con lo storico #111), pilota di grande esperienza nelle derivate di serie.
La partnership tra Honda e Castrol è di lunga data, risale addirittura la 1959, quando i colori Castrol comparvero per la prima volta sulle carene delle moto del Costruttore giapponese all’Isola di Man. E’ ben ricordare che in passato la “title sponsorship” ha portato alla conquista di ben tre titoli mondiali SBK. Nel 1997 la prima collaborazione, quando vinse il titolo John Kocinski in sella alla RC45 con motore 750 cc V4, mentre nel 2000 e nel 2002 fu Colin Edwards con le VTR SP1 ed SP2 ad alzare la coppa di Campione del Mondo.
“Siamo assolutamente entusiasti del fatto che Castrol abbia piena fiducia in Honda e nel World Superbike Team. – ha detto Carlo Fiorani, racing operations manager di Honda Motor Europe – Non vediamo l’ora di cominciare la stagione 2011 per tentare di vincere ancora più gare sotto le insegne di questo famoso sponsor. E’ grandioso essere partner di un brand così iconico e, personalmente, credo che la Castrol Honda CBR1000RR sia semplicemente fantastica!”
Donald Smith – sponsorship manager, Global Marketing Unit, Castrol: “Castrol è entusiasta di essere nuovamente partner di Honda e di formare ancora una volt ail Castrol Honda World Superbike Team per competere sulle piste di tutto il mondo. Le competizioni sono per Castrol il miglior campo di test per lo sviluppo della nostra avanzata Castrol Power One Technology e il Castrol Honda World Superbike Team è il migliore partner per dimostrare le performance dei nostri prodotti.”
Ronald Ten Kate – manager, Castrol Honda World Superbike Team: “Quando abbiamo cominciato la nostra avventura nel Mondiale SBK parecchi anni fa, il Team Castrol Honda era nel paddock quello a cui tutti guardavamo con la maggiore ammirazione per la sua professionalità e le performance che era in grado di raggiungere con costanza. E’ un onore per noi ora poter correre con i colori Castrol sulle carene e l’obiettivo è ripetere i successi che in passato hanno sempre contraddistinto il connubio tra Honda e Castrol. Potete essere certi che tutti, nell’organizzazione del team Ten Kate, piloti, meccanici e tutto lo staff, si impegnerà al massimo per questa nuova eccitante avventura nel WorldSBK.”
Jonathan Rea – #4: “La gara più eccitante che io possa ricordare è la battaglia finale per il titolo mondiale tra Colin Edwards con la Honda Castrol VTR-SP2 e Troy Bayliss con la Ducati nell’epica gara di Imola del 2002. E’ davvero un onore per me correre correre nel 2011 con gli stessi colori e darò il massimo per ripetere ciò di cui è stato capace Colin Edwards con il Castrol Honda Team. Credo che la moto sia bellissima e sono sicuro che i ragazzi del team Ten Kate si siano dati molto da fare per migliorare ulteriormente le performance della CBR1000RR Fireblade e ora non aspetto altro che cominciare la stagione di competioni.”
Ruben Xaus – pilota #111: “Dopo tanti anni di gare a livello di competizioni mondiali è davvero bello per me far parte di un grande progetto come il nuovo Castrol Honda Team. Il più grande Costruttore di moto del mondo è ancora un volta in partnership con la più famosa azienda di lubrificanti esistente per supportare il Team Ten Kate con l’obiettivo di ripetere i tantissimi successi raccolti fino allo scorso anno. E’ un bellissimo ed eccitante mix e metterò a disposizione il mio talento e tutti i miei sforzi per contribuire ai successi di Castrol e della Honda CBR1000RR Fireblade in modo che possa figurare sempre nelle prime posizioni nell’imminente Mondiale SBK 2011.”
via | @castrolhonda
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)
![Triumph Speed Triple 1200 RX 2026: il ritorno di una leggenda [VIDEO TEASER]](https://img.autoblog.it/C1r_xxDWUo6rjdU3zyBcLgCDHF0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279755.jpg)