Nuviz Ride:HUD, l'Head-Up Display per il casco [video]
La neonata azienda americana punta a portare le più recenti tecnologie high-tech applicate al motociclismo su un altro livello: funzionerà?
![Nuviz Ride:HUD, l'Head-Up Display per il casco [video] Nuviz Ride:HUD, l'Head-Up Display per il casco [video]](https://img.autoblog.it/Rsvt2iWSA0cBca37_etht86It5I=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/12/p278593-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”vzRrTYQV-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”Nuviz Ride:HUD” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/vzRrTYQV-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/vzRrTYQV-hiTijTSJ.js”]
L’americana Nuviz è una joint venture tra due aziende impegnate nel settore della ‘tecnologia portatile’ – la Holoeye Systems di San Diego e la APX Labs di Washington DC – che sta lavorando per mettere in commercio il primo sistema ‘Head-Up Display’ per caschi integrali da moto. Il nome del prodotto, ancora in fase di sviluppo, è Ride:HUD (Head-Up Display, appunto), e consisterebbe in un dispositivo da attaccare a livello della mentoniera con un microdisplay trasparente LCOS (Liquid Crystal on Silicon) con il compito di visualizzare le informazioni nell’angolo in basso a destra della visiera.
Quando, viaggiando in moto, si osserva la strumentazione o il navigatore (o lo smartphone montato sul manubrio) gli occhi devono cambiare la propria ‘messa a fuoco’, cosa che devono poi rifare in senso inverso una volta che il biker ritorna a guardare la strada. Il sistema Ride:HUD in pratica si propone di mantenere lo sguardo dei motociclisti dove dovrebbe sempre essere, fisso sulla strada davanti a sé, visualizzando le informazioni tramite il display trasparente ‘see through’ sullo stesso ‘punto focale’ stabilito dalla distanza a cui guardano gli occhi durante la guida. In parole povere, non occorre rifocalizzare la vista a pochi centimetri dal naso per vedere le informazioni sul display, esse appaiono già nitide ‘in basso a destra’ sulla visiera, senza che vi sia nessuna ‘proiezione’ di immagini sulla visiera stessa. Tipo ‘Google Glass’…
Il Ride:HUD è adattabile a ogni tipo di casco integrale (ma sono in via di sviluppo particolari supporti per le altre tipologie), può funzionare con e senza visiera (o con visiera aperta) e si applica tramite un potente sistema adesivo che non danneggia la superficie del casco. Le informazioni visualizzate sono generate dal proprio smartphone tramite un’apposita App Nuviz (inizialmente Android e iOS), con la quale l’utente potrà anche stabilire da sé il genere di dati e schermata richiesti in ogni momento.
Quando si è in moto, il Ride:HUD è operabile via un apposito ‘telecomando’, sviluppato per l’utilizzo con i guanti, che può essere montato a scelta su serbatoio, manubrio o piastra di sterzo tramite appositi kits, forniti a corredo del prodotto (e che, ovviamente, non danneggiano la moto). Per quanto riguarda il ‘tipo’ di informazioni visualizzate, ce ne sono di vario genere, che possono essere consultate in ogni momento a seconda della comodità, dalla navigazione (con mappe, punti di interesse etc.) al meteo fino alla telemetria, funzionando anche da Transponder.
[blogo-gallery title=”Nuviz Ride:HUD – Head-Up Display per casco” slug=”nuviz-ridehud-head-up-display-per-casco” id=”637933″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]
Attenzione però che manca ancora la ciliegina sulla torta: la Ride:HUD infatti è anche dotata di camera HD 8MP/1080p con la quale è possibile scattare foto e registrare video, catturando così quegli spettacolari paesaggi incontrati sul proprio cammino o qualsiasi altro soggetto si desideri. Interagendo con lo smartphone, è poi possibile condividere le immagini immediatamente sui social networks. Il dispositivo segnala anche le chiamate in arrivo sul cellulare e utilizza un sistema di sgancio rapido, utile per ‘farlo girare’ tra compagni di escursione.
Per arrivare a completare l’opera, Nuviz ha lanciato una campagna di ricerca dei finanziamenti attraverso il sempre più popolare KickStarter, realizzando anche un video (sopra) in cui spiega la propria missione. Decisamente interessante, non c’è che dire..
[blogo-gallery title=”Nuviz Ride:HUD – Head-Up Display per casco” slug=”nuviz-ridehud-head-up-display-per-casco” id=”637933″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277653.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/0-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ks311-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/wund-sup-act-cam-r1300gs-art-13906-002-2-scaled.jpg)