Antonio Rossi: "La SBK tornerà a Monza nel 2015"
L'Assessore allo Sport della Regione Lombardia è intervenuto all'annuale assemblea della Federmoto lombarda: "Il motociclismo deve avere accesso a contesti e spazi adeguati e che meglio si addicono alle diverse discipline."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/12/superbike-monza-2013-gare04.jpg)
Si è tenuta ieri all’Autodromo di Monza, l’assemblea annuale della Federmoto lombarda, una realtà da oltre 25 mila tesserati, 3190 titolari di licenze agonistiche e oltre 160 gare ogni anno disputate sul territorio. E l’assenza del classico round del Mondiale Superbike al Nazionale per la prossima stagione è un’onta che va risolta quanto prima. Lo vuole la Dorna (almeno a parole), lo vogliono le istituzioni locali: Monza è il terzo circuito più antico del mondo e le derivate di serie hanno corso sul suo asfalto dal ’90 al 2013. La sua assenza dal calendario 2014 ha sollevato già da mesi aspre polemiche e ieri, Antonio Rossi, ex. Oro Olimpico e Assessore allo Sport della Regione Lombardia, ha dichiarato:
“Vogliamo che nel 2015 la Superbike torni a Monza. Credo che la pratica sportiva motociclistica debba avere accesso a contesti e spazi adeguati e che meglio si addicono alle diverse discipline. Anche quella fuoristradistica. In questa direzione mi attiverò, di concerto con gli altri assessori regionali, per valutare, insieme, eventuali azioni da prendere in considerazione per il futuro.”
Due impegni dunque: Superbike e off road. Le ruote tassellate, ormai perseguitate in ogni regione d’Italia, potrebbero essere meno penalizzate, speriamo, in Lombardia, o almeno questa è la volontà del Presidente FMI Sesti:
“In Lombardia ci stiamo muovendo per fare una piccola modifica alla legge regionale che consenta di migliorare le problematiche legate alla pratica del fuoristrada con altri enti dobbiamo far valere il nostro buon diritto alla circolazione offroad. Possiamo riuscirci, per arrivare successivamente a un accordo che abbia valenza su tutto il territorio nazionale”
Fiducioso il il presidente regionale Bidorini, che ha dichiarato:
“Abbiamo finalmente avviato una collaborazione proficua con l’assessorato regionale allo Sport nella consapevolezza che c’è attenzione e apertura alle nostre problematiche.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/06/velocifero-record-velocita-monopattino-elettrico.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/06/suzuki-mimo-2023-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/05/bayliss-996-cover.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/02/renzo-pasolini.jpg)