CIV 2011: presentazione al Motor Bike Expo. 100 anni e non sentirli
La Federazione Motociclistica Italiana ha scelto il Motor Bike Expo di Verona per presentare il programma delle gare di velocità 2011, l’anno del centenario sia per il campionato nazionale che per la FMI. Nuovi eventi si uniscono ai tradizionali CIV, Coppa Italia e MiniGP: stiamo parlando delle Minimoto, del Trofeo Femminile e del ritorno del Team Italia, tutto gestito in maniera diretta dalla FMI.
Soli tre mesi fa si è conclusa un’altra stagione ricca di emozioni e carica d’adrenalina, con oltre 300 piloti sulla griglia di partenza (non contemporaneamente naturalmente…) Una 125 GP che ha visto primeggiare Francesco Mauriello (Aprilia – Team Matteoni Racing) davanti al ceco Miroslav Popov e al marchigiano Alessandro Tonucci. Nella Stock 600 protagonista assoluto è stato il romano Fabio Massei (Yamaha – Team Piellemoto), che grazie alle 4 vittorie di tappa è riuscito a precedere il bresciano Lorenzo Zanetti e Dino Lombardi.
Ivan Goi, su Aprilia del Team Ecodem Racing, ha primeggiato nella Stock 1000, secondo Luca Verdini, terzo Danilo Dell’Omo. Titolo Supersport deciso all’ultima gara con 5 piloti in lizza per la vittoria finale. Alla fine ha avuto la meglio Roberto Tamburini (Yamaha – Bike Service Racing Team), su Ilario Dionisi e Ferruccio Lamborghini. Nella Superbike, il duello tutto Ducati Barni Racing Team l’ha vinto il marchigiano Alessandro Polita, campione davanti a Stefano Cruciani e all’umbro Danilo Petrucci.
In numeri, il CIV ha portato in pista 300 piloti appartenenti a 60 team di dieci case costruttrici con 5 produttori di pneumatici coinvolti nell’evento, 12 media partner e 7 sponsor. Ottimo il successo mediatico riscontrato nelle dirette TV di Sportitalia e Nuvolari e dagli highlights trasmessi da ESPN Classic. Sul sito ufficiale www.civ.tv (in una nuova veste grafica e ancora più ricco di contenuti) troverete news, video, foto, i regolamenti e gli approfondimenti su gare ed eventi.