Eurosport da Sky a Mediaset Premium. E la Superbike?
Eurosport lascia SKY e dal 1° febbraio sarà visibile sulla piattaforma Mediaset Premium. Cosa succederà alla Superbike?
![Eurosport da Sky a Mediaset Premium. E la Superbike? Eurosport da Sky a Mediaset Premium. E la Superbike?](https://img.autoblog.it/z7muUDST2-hR62xdjNQ5Q8UPGhA=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/12/eurosporthd.jpg)
Eurosport cambia casa. Dal 1° febbraio 2014 infatti i canali Eurosport ed Eurosport 2 lasciano il bouquet di SKY e saranno trasmessi solo ed esclusivamente su Mediaset Premium. Un brutto colpo per tutti gli appassionati di sport abbonati a SKY, una bella notizia per gli appassionati di sport che invece sono abbonati al digitale terrestre del biscione.
Sembra infatti che la piattaforma di Murdoch abbia deciso di eliminare entrambi i canali Eurosport dal proprio pacchetto Sport per motivi di costi: dato che entrambi i canali dal mese scorso sono disponibili anche sulla piattaforma concorrente Mediaset Premium visibile sul digitale terrestre, Sky non avendo più l’esclusiva per alcuni sport molto seguiti si è trovata costretta ad abbassare l’offerta di rinnovo ed il divorzio è stato inevitabile. I canali Eurosport trasmettono in esclusiva eventi importanti riguardanti ad esempio il Tennis e diversi sport motoristici, sport invernali e ciclismo.
Per Eurosport ed Eurosport 2 si prospetta anche un calo a livello qualitativo. I canali HD di Eurosport avevano una ottima qualità video, cosa che non è possibile invece sulla piattaforma di Mediaset Premium. Le ultime notizie riguardo la tempistica del “trasloco” (apparse su ubitennis) parlano del 31 gennaio come data ultima in modo da salvare la copertura dell’ Australian Open di Tennis.
Ma per noi appassionati di due ruote cosa accadrà? Ma sopratutto cosa accadrà al Campionato Mondiale Superbike che fino all’anno scorso era trasmesso anche dai due canali satellitari con il commento, assolutamente originale, e fuori dagli schemi, di Giovanni Di Pillo, DJ Ringo e Federico Toti? Facile immaginarlo. Ipotizziamo che il Biscione, che trasmette in esclusiva sul digitale terrestre di Italia 1 e Italia 2, il Campionato Mondiale delle derivate dalla serie, abbia richiesto ad Eurosport di non trasmettere il Mondiale SBK in Italia. E quindi, che ci piaccia o meno, dovremo accontentarci del servizio offerto da Mediaset, che rimane a mio un servizio di buon livello.
Non è ancora nota la squadra di Mediaset che si occuperà del Campionato Mondiale Superbike (SBK, Supersport e Superstock 1000 e Superstock 600). Il nodo principale sembra legato al nome di Guido Meda, che fino a ieri era la voce ufficiale del Motomondiale e che secondo alcuni rumors sarebbe in trattativa per passare a SKY che nel prossimo triennio trasmetterà il Motomondiale (MotoGP, Moto2 e Moto3) in esclusiva. Ad ogni modo, mancano solo un paio di mesi all’inizio del Mondiale SBK 2014…