BMW S1000RR vs Bugatti Veyron vs Lamborghini Aventador [video]

La sportiva tedesca sfida in accelerazione due delle più riverite supercars in circolazione: chi vincerà?

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 20 dic 2013
BMW S1000RR vs Bugatti Veyron vs Lamborghini Aventador [video]

[blogo-video provider_video_id=”zEpvQSr4-CNoTFBCa” provider=”jwplayer” title=”BMW S1000RR vs Bugatti Veyron vs Lamborghini Aventador” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/zEpvQSr4-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/zEpvQSr4-CNoTFBCa.js”]

Il video di oggi propone una sfida in accelerazione tra tre ‘mezzi’ dall’indiscussa reputazione: una moto ‘Superbike’ e due auto supersportive a trazione integrale. Si tratta nello specifico della BMW S1000RR, della Bugatti Veyron Vitesse e della Lamborghini Aventador, ossia la velocissima supersportiva della casa bavarese, il ‘mostro’ del mitico marchio francese e la filante supercar della gloriosa casa di Sant’Agata Bolognese: tre ‘creature’ differenti ma comunque legate da comuni radici ‘tedesche’ (Bugatti infatti è di proprietà del Gruppo Volkswagen mentre Lamborghini è controllata da Audi, che a sua volta appartiene allo stesso gruppo).

Prima di goderci il video, scorriamo velocemente le carte d’identità delle tre contendenti: la BMW S1000RR, nata nel 2008, è equipaggiata con un 4 cilindri in linea raffreddato a liquido, 4 tempi, 2 alberi a camme, quattro valvole per cilindro in grado di sviluppare 193 CV a 13.000 giri/min e un picco di coppia di 112 Nm a 9.750 giri/min. Con un peso a secco di 178 kg e un prezzo di poco inferiore ai 17.800 Euro, la S1000RR è sicuramente una delle moto sportive di maggior successo degli ultimi anni.

La Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse è invece spinta da un mostruoso W16 da 8 litri che fornisce una potenza massima di 1.200 CV a 6.400 giri/min e una coppia massima di 1.500 Nm tra 3.000 e 5.000 giri/min. Il peso a secco è di 1.990 kg, ma il suo propulsore a 4 turbine le permette comunque di sprintare da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi prima di raggiungere una velocità massima di 410 km/h. Più ‘malleabile’, per così dire, la Lamborghini Aventador LP 700-4, spinta da un 6.5 V12 capace di erogare 700 CV e 690 Nm di coppia massima a 5500 giri/min. Con un peso a vuoto di 1575 kg, questa ‘Lambo’ può accelerare da 0 a 100 km/h in 2.9 secondi e raggiungere una velocità massima di 350 km/h.

Adesso che sappiamo tutto, siamo pronti a gustarci questa gustosa drag-race, per una volta – finalmente – sul lungo rettilineo di una vera e propria pista. Non vi diciamo ovviamente nulla sull’esito finale di questo ‘scontro tra titani’, ma possiamo anticiparvi che non deluderà le attese. Sit down and enjoy!

Ultime notizie