WSBK: Seconda ed ultima giornata di test per Berger (team Supersonic) ad Aragon

Di Gianluca
Pubblicato il 2 feb 2011
WSBK: Seconda ed ultima giornata di test per Berger (team Supersonic) ad Aragon


Seconda ed ultima giornata di test per Maxime Berger, portacolori del Team Supersponic Ducati, sul circuito spagnolo Motorland Aragon. Come il primo giorno, le basse temperature hanno limitato il lavo della squadra di Danilo Soncini. Berger ha potuto percorrere ben 52 giri ed è stato anche autore di un innocua scivolata, dovuta probabilmente alla bassa temperatura dell’asfalto.

Con oggi termina il lavoro di preparazione all’inizio del Mondiale Superbike 2011. L’affiatamento tra il pilota ed il team è quasi perfetto, mentre per quanto riguarda la moto purtroppo la pioggia di Portimao e le basse temperature di Aragon non hanno consentito al pilota di Digione di spingere a fondo per testare il lavoro svolto. Per fortuna prima che si accenda il semaforo che darà il via alle due gare di Phillip Island il team Supersonic potrà sostenere due giorni di test proprio sulla pista australiana, nei giorni 21 e 22 Febbraio.

“Con oggi le nostre prove in Europa sono terminate. – ha detto Maxime Berger a fine giornata – Ora ci attendono due giorni di test a Phillip Island, che vedremo di sfruttare per mettere alla frusta tutto quanto abbiamo provato nei test invernali. Oggi ho fatto anche una scivolata che per fortuna non ha avuto alcuna conseguenza per me o per la moto. L’asfalto era freddo e le gomme faticavano ad entrare in temperatura. Abbiamo comunque testato molti componenti e nel finale ci siamo concentrati sui freni. Anche oggi abbiamo raccolto molti dati che ci saranno utili in futuro. Non vedo l’ora di partire per l’Australia”

Chiudiamo con le parole del team manager Danilo Soncini: “Anche oggi faceva molto freddo e pur avendo lavorato molto con la squadra, Maxime non ha potuto spingere a fondo per verificare la bontà del lavoro svolto prima a Portimao e successivamente qui ad Aragon. Nel complesso però siamo soddisfatti perché abbiamo potuto testare tutta la nuova componentistica e Berger ha girato molto, prendendo confidenza con la nostra 1198. Ora faremo gli ultimi controlli e quindi potremo preparare le casse per spedire le moto in Australia. Tra qualche settimana si inizierà a fare sul serio e noi siamo pronti”.

Ultime notizie