MV Agusta Rivale 800 Navy & Desert Special Edition by TecnoArt Sersan
MV Agusta Rivale 800 'Navy Camo' e 'Desert Camo' Special Edition realizzate dalla TecnoArt Sersan
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/01/1mv-agusta-rivale-navy-camo-tecnoart-sersan.jpg)
Ancora due interessanti versioni speciali della nuovissima MV Agusta Rivale 800 (QUI la nostra video prova completa). Dopo la versione ‘Urban Camo‘ la TecnoArt Sersan di William Melzi torna a stupire con le versioni speciali ‘Navy Camo‘ e ‘Desert Camo‘.
Come per la versione ‘Urban Camo‘ il lavoro della Lombarda TecnoArt Sersan dovrebbe essere di carattere puramente estetico, senza modifiche a ciclistica e maccanica. Cosa ve ne pare? Quale versione preferite?
[blogo-gallery title=”MV Agusta Rivale 800 Navy e Desert Special Edition by TecnoArt Sersan” slug=”mv-agusta-rivale-800-navy-e-desert-special-edition-by-tecnoart-sersan” id=”638693″ total_images=”0″ photo=”1,2″]
I numeri della MV Agusta Rivale 800
La nuova MV Agusta Rivale 800 è equipaggiata con un motore tricilidrico 12 valvole 798 cc – lo stesso che ha debuttato sulla F3 – in grado di erogare 125 CV a 12.000 giri/min con una coppia massima di 84 Nm a 8.600 giri/min. Il telaio è a traliccio in acciaio, la forcella rovesciata è una oleodinamica Marzocchi da 43 mm, il mono regolabile è firmato Sachs e l’impianto frenante è fornito da Brembo (doppio disco flottante da 320 mm con pinza radiale a 4 pistoncini davanti, disco da 220 mm con piza a 2 pistoncini dietro).
Il peso a secco è di 178 kg, la velocità massima dichiarata di 245 km/h. Non mancano il traction control (su otto livelli), full Ride-by-Wire e tre mappature predefinite per il motore (più una da settare a proprio piacere). Tre le colorazioni (rosso, nero, grigio), 12.590 € il prezzo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mv-agusta-factory.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/BRUTALE-1000-OTTANTESIMO_-1536x1024-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/mv-agusta-f4-750-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/mv-agusta-lxp-orioli.jpg)