WSBK, Melandri: "sono indietro con il recupero"
Marco Melandri pronto per i test del Campionato Mondiale Superbike anche se è in ritardo con il recupero fisico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/01/melandri-jerez-2013-aprilia.jpg)
Il pilota ravennate Marco Melandri, portacolori del team uffuciale Aprilia Racing guarda con attesa al ritorno in pista dopo lo stop invernale, che terminerà il prossimo 15 gennaio quando sono in programma i primi test stagionali del Campionato Mondiale Superbike 2014. Il trentunenne è però ancora alle prese con il recupero dall’operazione alla caviglia destra alla quale si è sottoposto lo scorso novembre, poco dopo aver completato l’ultimo test del 2013 a Jerez. Queste le sue parole riportate dal sito ufficiale WorldSBK.com:
“Sto abbastanza bene anche se sono ancora un po’ indietro con il recupero. Mi manca ancora la mobilità completa del piede, solo ieri infatti ho cominciato a muoverlo lateralmente. Mi hanno ricostruito un legamento nel malleolo esterno e per questo riuscivo a muovere il piede soltanto su e giù. Spero di migliorare nelle prossime due settimane in modo da avere una discreta mobilità dell’articolazione per il test del 18-19-20 gennaio a Portimao. Solo una volta in sella riuscirò a capire le mie condizioni fisiche reali e credo che il lavoro in pista mi aiuterà nel recupero”.
Melandri è conscio dell’importanza dei test e sa bene cosa c’è da fare prima del round di apertura:
“Durante la pausa sono rimasto in contatto con la squadra e l’obiettivo per questo test è di continuare a vagliare il materiale a nostra disposizione, per trovare la direzione giusta di sviluppo della RSV4 e migliorare ancora. Sono molto fiducioso. Prima dello stop invernale siamo riusciti trovare delle soluzioni studiate per il mio stile di guida e capire quale telaio utilizzare. Completeremo questo lavoro a Portimao, mentre a febbraio faremo un lavoro più di fino sul set-up”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)