Sickboyz Customs "Besame El C..." : un modello dal carattere poco educato

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 9 feb 2011
Sickboyz Customs


Rispecchia in toto il nome che gli è stato assegnato questo nuovo modello prodotto dalla moderna officina londinese dei Sickboyz Customs. Una moto che risalta subito all’occhio, presentandosi aggressiva e impertinente. Un “piccolo” chopper creato dal nulla, dotato di componenti di prim’ordine che mischiano il fascino della vecchia scuola alle stranezze della nuova.

Sickboyz Customs ha costruito questo modello lo scorso anno, dotandolo di un potente propulsore da 1.600 cc. Questa moto è l’ottava creazione della neo-officina di Londra, e anticipa le altre tre che sono in costruzione. Tra tutte questo modello resta comunque il più rappresentativo, sopratutto perché è stata la prima ad esser assemblata e costruita partendo dal telaio. Grazie a questa moto i giovani meccanici sono riusciti a dimostrare di sapersi muovere bene nel settore, e di saper lavorare come si deve su questo tipo di moto.

La moto è stata presentata all’AMD Championship, riuscendo ad ottenere il posto nella Top Ten classe Freestyle. Ha ottenuto un notevole successo anche al Bulldog Bash, uno dei più importanti bike show a livello europeo, riuscendo a guadagnare il secondo posto. L’assemblaggio ha richiesto circa sei mesi di lavoro, ma alla fine i giovani meccanici sono stati ripagati dal successo.

Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs

Come già detto, la moto è dotata di componenti all’avanguardia e di prima scelta. L’alimentazione del grosso bicilindrico è affidata ad un carburatore S/S Super E, mentre lo scarico è stato costruito interamente in officina. La frizione è di tipo “suicide” abbinata al cambio a mano che si trova sulla sinistra. Chica ha fornito la base del telaio, mentre la forcella anteriore è un’originale Harley Davidson. I cerchi neri con raggi ricavati dal pieno, sono della Mammoth e misurano rispettivamente 21 pollici l’anteriore e 18 il posteriore.

Le piastre sterzo e il freno anteriore a quattro pistoncini, sono pezzi dal catalogo HD, in seguito modificati e personalizzati. Stesso procedimento per il parafango posteriore, proveniente dalle officine del noto saldatore americano Jesse James. Il serbatoio della benzina è della Indian Larry, mentre la Ultima ha fornito l’impianto elettrico. Il resto è stato tutto accuratamente progettato nei minimi particolari e costruito dagli abili meccanici. La tonalità utilizzata per verniciare la moto è un tipo di “Green and Cream”, che richiama lo stile Maserati.

Ottima partenza dunque per i ragazzi della Sickboyz Customs, che con questo progetto hanno messo le carte in regola per poter salire al gradino successivo, e presentare così il loro lavoro nella Patria delle Custom, sperando di poter raccogliere un buon successo anche lì!

Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs
Alcune immagini del nuovo modello della Sickboyz Customs

via | Kustomgarage

Ultime notizie