Can-Am: un nuovo brevetto per scendere in piega con il prossimo Spyder

Di L. Lallai
Pubblicato il 9 feb 2011
Can-Am: un nuovo brevetto per scendere in piega con il prossimo Spyder


Il Can-Am Spyder è lo strano mezzo a tre ruote che ogni tanto ci capita di incontrare per le strade. Un trike con caratteristiche del tutto simili a quelle di un’auto all’anteriore, dotato di motore Rotax 990, il famoso Magnesium V60 che ha equipaggiato le versioni bicilindriche della RSV1000. Nel futuro, lo Spyder potrebbe perdere le caratteristiche di rigidezza del telaio e l’impossibilità a piegare, in favore di un sistema basculante che consente al mezzo di opporsi alla forza centrifuga piegando esattamente come una moto.

Il disegno che vedete qui sopra è riferito al brevetto che BRP Bombardier ha depositato all’USPTO, e sembra sia in fase avanzata di sviluppo nel quartier generale canadese. Il funzionamento, benchè del tutto simile nel risultato a un qualsiasi Mp3 o Quadro, si avvale di un sistema sospensivo con molle che rimangono parallele ai bracci quando il mezzo si trova in piega; questo aiuta a stressare meno tutto il reparto ammortizzante.

Il sistema, inoltre potrebbe essere gestito elettronicamente consentendo la piega al veicolo appena superata una certa velocità. In sostanza, in una manovra molto lenta tutta la struttura rimarrebbe rigida come lo Spyder attuale. Con lo stesso principio, dei sensori identificano la velocità rapportandola bloccando automaticamente il mezzo in verticale durante le soste al semaforo o in parcheggio. Non è stato specificato se questa versione dello Spyder sostituirà o affiancherà quello già in commercio, nè tantomeno sono trapelati dettagli riguardo motore ed estetica. Attendiamo curiosi.

Can-Am Spyder RT Limited e RS-S
Can-Am Spyder RT Limited e RS-S
Can-Am Spyder RT Limited e RS-S
Can-Am Spyder RT Limited e RS-S

via | Asphalt&Rubber

Ultime notizie