TEST MV Brutale 2010-2011
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/02/p28261-620x350-1.jpg)
Dopo numerosi anni dalla sua nascita alla fine del 2009 la MV Brutale ha rinnovato per la prima volta la sua veste estetica, immutata ormai dalla prima versione da 750cc. Il rinnovamento estetico è stato accompagnato da numerosi componenti vitali, quali il telaio, il motore e la forma del codino, il cambio, la coppa dell’olio, la nuova pompa dell’acqua oltre alla frizione e altri particolari del motore. Due nuove cilindrate per lei (990 e 1090) e una iniezione di potenza e migloramento dell’erogazione unita a un nuovo sistema di traction control.
La nuova versione molto apprezzata dal pubblico ed è stata disponibile per gli appassionati dall’inizio del 2010 in un numero limitato di esemplari, i modelli saranno immutati per il 2011 anno questo in cui la moto punta ad allargare il suo indice di gradimento presso un pubblico. Non a caso negli ultimi tempi il mercato sembra premiare proprio i modelli capaci di offrire grande personalità un brand forte, mezzi incastonati solitamente nelle fasce così dette dell’alto di gamma.
Questo fenomeno purtroppo è legato principalmente alla diminuzione dei volumi e alla compressione di alcuni segmenti storici del mercato, come le moto di media cilindrata, in particolare le 600 naked e sportive 600 che un tempo regnavano nei volumi. Purtroppo questo sottolinea come la crisi abbia colpito principalmente le classi medie e più basse degli utenti, toccando invece in maniera marginale le classi sociali più abbienti. Il risultato è che le moto così dette “intelligenti” perchè cpaaci di unire funzionalità a economicità di acquisto, prestazioni elevate a costi contenuti perdono quote di mercato a favore di quelle più raffinate ed esclusive.
Le due versioni “cattive” della Brutale testate nel video, la 990R e la 1090RR già disponibili dal 2010 e che saranno disponibili ancora per il 2011, a queste due versioni si aggiunge (proprio in questi mesi) la più “tranquilla” motorizzazione da 920cc che rappresenterà la new entry dell’intera gamma MV.
L’attuale versione della Brutale ricordiamo che si distingue da quella precedente perchè più docile ed ergonomica, risultando contemporaneamente più potente ma anche più guidabile rispetto al passato, questo è stato possibile ai nuovi dimensionamenti, al peso inferiore, alla migliore erogazione e alla coppia disponibile fin dai bassi regimi. Cerchiamo quindi di raccontarvi come è fatta e come va in un video realizzato sul circuito di Misano che ha per protagonista quella che da più parti è definita la regina delle naked.
Ultime notizie
![BMW M 1000 RR vs M5 CS: chi vince la drag race? [VIDEO]](https://img.autoblog.it/gvEbnA6huQeKsbznNzdBhCao1Lo=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/bmw-m-1000-rr-vs-m5-cs-drag-race-3.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/rev3-icoma-kv.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/pf40-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/01/influencer-moto-spiagge-sardegna-sara-aydin.jpg)