Dakar 2014: trovato morto il belga Eric Palante
Il corpo del motociclista 50enne è stato rinvenuto privo di vita questa mattina da un 'camion scopa', in ricognizione dopo la 5a tappa di ieri.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/01/eric-palante-586x391-1.jpg)
Dopo che nel pomeriggio era arrivata la terribile notizia della morte di due giornalisti argentini al seguito della corsa (Daniel Eduardo D’Ambrosio, 51 anni, e Agustin Ignacio Mina, 20 anni, periti in un incidente d’auto estraneo alla competizione), un’altra terribile notizia ha colpito in serata la carovana della Dakar 2014 e tutto il mondo del motociclismo: la morte del ‘veterano’ pilota belga Eric Palante, 50 anni, sposato e padre di 5 figli.
Il corpo esanime del motociclista – alla sua 11a partecipazione alla Dakar – è stato infatti rinvenuto in mattinata, accanto alla sua moto, da uno dei mezzi di assistenza dell’organizzazione che stavano ispezionando il tracciato della 5a Tappa di ieri, la Chilecito-San Miguel de Tucuman, in territorio argentino.
Al momento non sono chiare le cause e le circostanze precise della morte, con Palante che si era presentato regolarmente all’ultimo rifornimento d’acqua prima del km 143, all’altezza del quale è poi stato ritrovato il corpo. Il belga partecipava alla corsa nella categoria dei piloti ‘privi di assistenza’, per i quali non è raro arrivare al traguardo con diverse ore di distacco dai primi – spesso anche a notte inoltrata – e per questo motivo la sua ‘assenza’ di ieri non aveva causato allarmi immediati.
Nel suo comunicato ufficiale, nel quale ha ricordato Palante come “un pilota dall’approccio entusiasta ma serio alla corsa”, l’organizzazione della Dakar ha precisato che il pilota non avrebbe lanciato nessuna richiesta di soccorso. Un’inchiesta sull’accaduto è naturalmente stata avviata dalle autorità argentine. A parenti ed amici le nostre più sentite condoglianze.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)