Local Motors: il moped che sembra una moto da corsa degli anni '20 [video]
L'azienda americana presenta un originale motorino dal design decisamente e volutamente retrò. Due le versioni: elettrico e a benzina.
[blogo-video provider_video_id=”iT2DIY9aVNs” provider=”youtube” title=”Crowdfunding the Local Motors Cruiser” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=iT2DIY9aVNs”]
Local Motors (LM) è un’azienda dell’Arizona che si appoggia ad una comunità di “co-creators” sparsi attorno al mondo per realizzare ‘soluzioni reali’ ai problemi di mobilità. L’ultima sua realizzazione è questo interessante Local Motors Cruiser, un prodotto che si propone di combinare l’estetica delle pionieristiche moto da corsa degli anni ’20 con la praticità di un ‘moped’, termine inglese che indica i ‘cinquantini’.
Il design originale del prodotto è stato realizzato dall’appassionato rumeno Ianis Vasilatos, che con la sua ‘Ariel Cruiser’ ha vinto un apposito contest on-line organizzato da Local Motors e mirato alla creazione di una ‘cruiser vintage’. Come è possibile constatare dal video e dagli ‘scatti’ a corredo di questo post, l’obiettivo è stato centrato in pieno, con un modello che abbonda di accenti in pelle – dalle cinghie alla sella – particolari e colori che richiamano l’epoca delle eroiche gare motociclistiche di inizio secolo scorso.
[blogo-gallery title=”Local Motors Cruiser” slug=”local-motors-cruiser” id=”639456″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Il Local Motors Cruiser sarà disponibile in due versioni: una con motore HUB elettrico 500W 36V e l’altra con motore termico Honda GHX50 4T da 49 cc con trasmissione finale a catena. La prima si propone con un peso a secco di 31 kg, una velocità di punta attorno ai 43 km/h e un’autonomia di 20 miglia (32 km), a cui se ne possono aggiungere altre 20 aggiungendo una batteria addizionale (sono i due ‘finti cilindri’). La piena ricarica è raggiungibile in circ 8 ore. La seconda invece vanta un peso di 33 kg, una velocità di punta attorno ai 55 km/h e un’autonomia attorno alle 70 miglia (112 km) grazie al serbatoio da 2.3 litri.
Per finanziare la produzione delle due LM Cruiser, Local Motors aveva lanciato una raccolta fondi online che è andata a buon fine (superato il target dei 50.000 $ richiesti), con i primi modelli che quindi dovrebbero essere pronti per Marzo/Aprile 2014. I due modelli presentati in queste immagini sono quindi dei prototipi, ma LM ha confermato che le eventuali differenze con il prodotto finale saranno minime.
[blogo-gallery title=”Local Motors Cruiser” slug=”local-motors-cruiser” id=”639456″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8,9,10,11,12,13″]