Erik Buell Racing 1190RS: ecco la nuova Superbike di Erik Buell

Di L. Lallai
Pubblicato il 18 feb 2011
Erik Buell Racing 1190RS: ecco la nuova Superbike di Erik Buell


Un po’ di marketing all’avanguardia non fa male a nessuno. Neanche Erik Buell Racing si sottrae all’ultima moda commerciale dei teaser, proponendoci prima qualche centimetro di cupolino, e poi offrendoci – nell’ultima foto diffusa dall’azienda questi giorni – una bella visuale della moto senza carena, immortalata nella parte frontale.

Ma ecco le prime foto della 1190RS per intero, finalmente in configurazione definitva e tutta da osservare. Compatta, con un posteriore sottile come uno spillo e una carena anteriore che mixa le linee compatte del cupolino Triumph Daytona 675 e il doppio proiettore simile alla Ducati 999. Al centro, fa bella mostra di se il telaio/serbatoio carburante, che tiene saldo una evolzione dell’ultimo bicilindrico Rotax, derivato da quello della Buell 1125R. Immancabili, ovviamente, i dischi freno perimetrali.

Erik Buell prevede una produzione di circa 100 moto nel 2011, con la prima apparizione in pubblico alla Daytona Bike Week di marzo. I dati tecnici dichiarati fanno dimenticare il gap prestazionale della 1125R rispetto alla concorrenza. Dichiarati 185cv, 172kg e un motore che frulla fino a 12.500 giri. Per un bicilindrico stradale sono risultati interessanti, speriamo siano realmente i dati definitivi.

La moto è stata testata in pista e fuori dagli esperti Alex Barros e Jeremy McWilliams. Il loro suppoto tecnico è stato prezioso per lo sviluppo. Come sappiamo, telai Buell della serie XB non erano il massimo della sportività, un limite che è stato accusato anche nella prima versione Rotax, ma che con questa evoluzione potrebbe davvero esaltare il carattere sportivo del mezzo. In attesa di dettagli più approfonditi, a voi le prime osservazioni.

Buell 1190RS
Buell 1190RS
Buell 1190RS
Buell 1190RS

via | Hellforleather

Ultime notizie