MOC: il tempio delle moto e dell'arte

Di Nico Condorelli
Pubblicato il 4 mar 2011
MOC: il tempio delle moto e dell'arte


Difficile spiegare in due parole una realtà come la Motor Oil Company. Perchè devi prima esserci entrato per poterla capire e sentire: il MOC è un tempio innalzato alla potenza e al design che celebra la passione per le due ruote con scelte supreme. Non solo top di gamma, ma anche modelli speciali, edizioni limitate e custom create in casa. Manutenzione e allestimenti realizzati in un’officina che è un salotto.

MOC è un luogo in cui si possono acquistare motocicliette straordinarie e sidecar d’altri tempie altri mondi, opere d’arte contemporanea, abbigliamento tecnico e sportivo, e ancora caschi, mobili, libri e tutto quello che vedete fluttuare dei 1200 metri quadrati delimitati da pareti nere che esaltano l’oggetto nella sua assoluta purezza formale.

MOC è una serie di negazioni: non è una concessionaria di moto; non è una galleria d’arte; non è uno showroom. Nude d’arte, tecnologie d’autore, rarità. E’ un nulla pieno di sensazioni che diventano scariche neuronali, impulsi azioni, scelte. Una location in cui ambientare qualsiasi cosa, basta avere un’idea.

MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company

Situata nelle vicinanze dell’uscita del casello autostradale di Lodi, a pochi km da Milano, la Motor Oil Company è il luogo ideale per eventi e presentazioni, oltre che per realizzare servizi fotografici in un ambiente unico e non banale. Pensato anche come punto di ritrovo per demo ride e raduni, è la premessa “per fare un pezzo di strada insieme…”

MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company
MOC: Motor Oil Company

Ultime notizie