WSS: Phillip island si tinge di tricolore, grande vittoria di Luca Scassa

Di L. Lallai
Pubblicato il 27 feb 2011
WSS: Phillip island si tinge di tricolore, grande vittoria di Luca Scassa


Mille difficoltà invernali per Luca Scassa, ma un coraggio un talento giustamente ripagato con la prima vittoria stagionale all’esordio del mondiale Supersport, sul circuito di Phillip Island. Una vittoria sudata, conquistata in volata con un colpo di reni, che regala alla Yamaha la vittoria del ritorno nella categoria 600, lo scorso anno dominata dalle Honda.

Broc Parkes secondo, con la Kawasaki Motocard, che precede Sam Lowes, uno dei nomi che dobbiamo ricordarci per i prossimi anni. Appena fuori dal podio c’è il poleman David Salom, poi Robbin Harms e James Ellison chiudono la Top6. Ottava posizione per Vittorio Iannuzzo e n°10 per Danilo dell’Omo. Peccato per Massimo Roccoli, veloce lungo tutto il weekend ma ritirato durante la gara.

“Ragazzi che gara! Erano un paio d’anni che non mi trovavo da solo, in testa ad una gara. E’ stato bello! – ha detto felicissimo Scassa – Sinceramente non mi aspettavo di vincere. Di lottare con i primi si, perchè la moto oggi andava meglio, ma vincere è stata quasi una sorpresa. Ad inizio gara è stato difficile mantenere il passo dei primi, sapevo che potevano scappare e ho fatto di tutto per non perderli di vista. Abbiamo ancora problemi a sfruttare bene la gomma nuova, gli altri riescono a fare la differenza. Sapevo comunque che da metà gara in poi sarei stato competitivo perchè con il Moro abbiamo lavorato tutto il weekend in quella direzione: poca attenzione al tempo sul giro e un occhio di riguardo per la gara. Infatti da metà gara le cose sono cambiate, ho recuperato sui primi e sono passato in testa e li sono stato fino … alla terzultima curva! Lowes ha fatto un sorpasso davvero incredibile, è stato bravissimo ma me lo aspettavo che ci avrebbe provato. Ovviamente stando dietro e avendo il riferimento del primo puoi azzardare, io non ho gli specchietti e non sapevo da dove sarebbe entrato.”

Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island
Supersport 2011 - Phillip Island

WSS Phillip Island- Gara

1. Luca Scassa (Yamaha ParkinGO Team) Yamaha YZF R6 33’34.739
2. Broc Parkes (Kawasaki Motocard.com) Kawasaki ZX-6R 33’34.748
3. Sam Lowes (Parkalgar Honda) Honda CBR600RR 33’34.772
4. David Salom (Kawasaki Motocard.com) Kawasaki ZX-6R 33’35.011
5. Robbin Harms (Harms Benjan Racing Team) Honda CBR600RR 33’51.708
6. James Ellison (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 33’58.682
7. Florian Marino (Hannspree Ten Kate Honda) Honda CBR600RR 34’06.527
8. Vittorio Iannuzzo (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-6R 34’06.576
9. Alexander Lundh (Cresto Guide Racing Team) Honda CBR600RR 34’06.609
10. Danilo Dell’Omo (Suriano Racing Team) Triumph Daytona 675 34’07.556
11. Ronan Quarmby (Suriano Racing Team) Triumph Daytona 675 34’18.538
12. Ondrej Jezek (SMS Racing) Honda CBR600RR 34’30.855
13. Bastien Chesaux (MACH Racing) Honda CBR600RR 34’34.794
14. Balazs Nemeth (Team Hungary Toth) Honda CBR600RR 34’40.738
15. Imre Toth (Team Hungary Toth) Honda CBR600RR 34’41.057
16. Vladimir Ivanov (Step Racing Team) Honda CBR600RR 34’49.211
17. Marko Jerman (MD Team Jerman) Triumph Daytona 675 34’58.922
18. Chaz Davies (Yamaha ParkinGO Team) Yamaha YZF R6 33’49.402
19. Luca Marconi (Bike Service R.T.) Yamaha YZF R6 33’57.186
20. Roberto Tamburini (Bike Service R.T.) Yamaha YZF R6 34’19.812
RT. Fabien Foret (Hannspree Ten Kate Honda) Honda CBR600RR 24’05.870
RT. Massimo Roccoli (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-6R 24’14.506
RT. Miguel Praia (Parkalgar Honda) Honda CBR600RR 16’18.840
RT. Pawel Szkopek (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 16’19.620
RT. Gino Rea (Step Racing Team) Honda CBR600RR 8’07.572
RT. Mitchell Pirotta (KUJA Racing Team) Honda CBR600RR 2’45.190

Ultime notizie