Royal Enfield: fatte a mano a Chennai
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/03/p28633-620x350-1.jpg)
Penso che per per descrivere questo video – un corto dedicato alla Royal Enfield – non ci siano parole migliori di quelle riportate nella descrizione, le immagini nella gallery si riferiscono ai recenti saloni Motor Bike Expo ed Eicma di Milano.
Una Royal Enfield è un esemplare raro in un’epoca di produzione di massa e prevedibilità. E’ una moto fatta a mano con amore, costruita con uno scopo e disegnata in modo da dare un carattere unico ad ogni unità. Questo carattere è reso più forte dal DNA culturale di Royal Enfield, partito dal suo luogo di nascita, fino ad arrivare dove ora è costruita.
Il suo pedigree inglese si nota in ogni linea, mentre il motore scintilla di devozione per chi ha creato questa moto leggendaria, che ora prospera nella periferia di Chennai. “Handbuilt in Chennai” è un tributo al popolo meraviglioso che costruisce, vende, usa e ama queste moto. E’ un sentito omaggio a Royal Enfield e alla città che chiama casa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279041-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279020.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279002.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Marc-Marquez-podio-Thailandia-2025.jpg)