Yamaha Power Beam: arriva l'ammortizzatore del telaio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/04/p28804-620x350-1.jpg)
600 fortunati possessori di Yamaha T-Max potranno istallare sui loro amati scooter una delle ultimissime novità uscite dalla fabbrica di Iwata: il Power Beam, o se preferite, l’ammortizzatore del telaio. Pare infatti che lo strumento in questione sia in grado di trasformare in energia (e quindi in potenza) tutte le sollecitazioni e le vibrazioni che il telaio è chiamato a sopportare.
Il sistema mira a rendere un po’ più rapido l’inserimento in curva ed è un accessorio destinato soprattutto ai guidatori più sensibili, capaci di avvertire la torsione, pensato soprattutto per coloro che fanno dello scooter un utilizzo sportivo. La stessa Yamaha ha rivelato che si è tratta di un progetto su cui si lavorava sin dal 2003 e che solo ora si presta ad entrar sul mercato.
Quando infatti le moto giapponesi sbarcarono in Europa, il problema fondamentale era che esse potevano sì vantare propulsori molto potenti, inseriti però in telai scatolati non all’altezza. Solo grazie a studi e ricerche di ingegneri specializzati (tra cui Antonio Cobas) le strutture odierne possono tenerne il passo delle potenze che accolgono.
D’altronde, un telaio troppo rigido può esser tanto ostile così come uno eccessivamente morbido: la storia delle competizioni è piena di dichiarazioni di piloti che non riescono a domare la propria moto, proprio se manca il feeling con la ciclistica. A partire dal prossimo 20 aprile verrà commercializzato in tutta Europa come optional: non ci resta che aspettare e capirne l’effetivo valore.
via | Motorpasionmoto > Visordown
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281807.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281793-scaled.jpg)