Mercato due ruote: bene le moto a gennaio, male gli scooter

Ancora negativo il dati delle vendite di gennaio (-8,4%). In crescita le moto (+4%), male scooter (-15,4%) e cinquantini (-19%)

Di Gianluca
Pubblicato il 5 feb 2014
Mercato due ruote: bene le moto a gennaio, male gli scooter


I dati diffusi ieri dal Confindustria ANCMA riguardanti l’immatricolato delle due ruote nel mese di gennaio evidenziano dati diversi per le moto e per gli scooter. Le motociclette hanno confermato il leggero aumento delle immatricolazioni (+4% rispetto a gennaio 2013 e 3.517 pezzi venduti), in linea con quanto fatto registrare nel mese di dicembre. Gli scooter invece mantengono il trend negativo degli ultimi mesi: 5.069 unità immatricolate che valgono una flessione del -15,4%. I dati delle moto e degli scooter, uniti a quello dei “cinquantini” 50cc (1.666 pezzi ventuti pari ad un calo del -19%) determinano il calo complessivo del mese di gennaio pari al -8,4% con un totale di 8.586 veicoli immatricolati/venduti. In totale nel primo mese dell’anno sono state vendute 10.252 due ruote a motore (immatricolazioni più 50cc venduti), pari ad un calo del -10,3% rispetto al gennaio dell’anno scorso. Il mese di gennaio vale in media circa il 6& del totale annuo.

Analizzando i dati suddivisi per cilindrata si evince la conferma che il segmento principale per il gli scooter è quello da 300 a 500cc con gli stessi mezzi immatricolati dello scorso anno (+0,4% pari a 1.687 unità immatricolate). Seguono, ma in diminuzione, i più economici 125cc con 1.615 veicoli immatricolati (-12,9% su gennaio 2013). In decisa flessione gli scooter di colindrata intermedia (150 – 250cc) con 1.463 pezzi e un calo -27,4%. Pesante calo anche dei maxiscooter oltre 500cc, che un paio di anni fa trainavano il segmento, con “solo” 304 unitù vendute (-31,5%).

Come detto prima le moto invece hanno fatto registrare numeri confortanti. Impennata delle motociclette oltre 1000cc (+25,6% grazie a 1.012 immatricolazioni). Tengono le alte cilindrate, 800-1000cc con gli stessi volumi del 2014 (780 unità vendute pari al -0,7%). In calo le cilindrate 650-750 cc con 499 unità e un calo -8,1%. Malissimo il vecchio e glorioso segmento delle 600cc: in gennaio ha venduto solamente 65 unità pari ad un calo del -43%. Bene le cilindrate medio/piccole: 300-500cc con 641 pezzi aumentano del +13,9%, 150-250cc con 245 pezzi aumentano del +8,9%. Arretrano invece le piccole 125cc destinate solitamente ai neopatentati 125cc con 275 moto venture pari ad un calo del -20%.

Analizzando brevemente i segmenti (nelle prossime ore pubblicheremo anche le classifiche delle moto, scooter e 50cc più vendute) scopriamo che dominano ancora le enduro stradali con 1.473 vendite (+40,1%), seguite dalle naked con 806 unità (-9,4%), dalle custom con 368 pezzi venduti (-6,1%), turistiche con 311 immatricolazioni (-11,9%), le sportive con 207 moto (-39,3%), le supermotard con 177 veicoli in linea con i pezzi venduti del 2013.

Ultime notizie