Moto2: Il Team Federal Oil Gresini svela la nuova livrea
Il Team Federal Oil Gresini Moto2 svela la nuova livrea della Suter MMX2 che nel 2014 sarà affidata a Xavier Siméon
![Moto2: Il Team Federal Oil Gresini svela la nuova livrea Moto2: Il Team Federal Oil Gresini svela la nuova livrea](https://img.autoblog.it/YDwk_QNWjays9xMQDOaVrFSiGIs=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/02/moto2-gresini-2014-01.jpg)
A pochi giorni dai primi test della stagione 2014 della Moto2 in programma sul tracciato di Almeria domani e dopodomani (6 e il 7 febbraio) il Team Federal Oil Gresini Moto2 svela la livrea della Suter MMX2 che il belga Xavier Siméon userà nel Campionato del Mondo Moto2 2014.
La squadra di Fausto Gresini, supportata per il terzo anno consecutivo da Federal Oil, punta ad essere protagonista nel Campionato Mondiale Moto2 ed è convinta di avere tutte le carte in regola per ottenere risultati di prestigio con Xavier Siméon, pilota veloce e molto esperto. Nei test che inizieranno domani ad Almeria la squadra cercherà di dare seguito al lavoro impostato durante i primi test effettuati lo scorso novembre e ricavare così le prime conferme in vista dell’avvio del campionato.
La Suter MMX2 2014 e l’evoluzione delle precedenti versioni utilizzate negli anni precedenti e sviluppata sviluppata sulla base delle richieste dei nostri piloti di punta dell’epoca, tra cui Marc Marquez. Sin dall’inizio la MMX2 si è rivelata una moto velocissima, ma di fatto poco fruibile e pochi piloti riuscivano a sfruttarne appieno il potenziale ed oltretutto era complicato adattarne il set-up alle mutevoli condizioni e ai diversi tracciati che si incontrano durante l’arco di una stagione.
In attesa di vedere in azione la moto ad Almeria, ripercorriamo insieme all’Ingegner Alessandro Giussani, Chief Operative Officer di Suter Racing, le tappe che hanno portato alla definizione della moto 2014, che nei primissimi test dello scorso novembre ha rivelato un potenziale estremamente interessante.
“Abbiamo iniziato a lavorare sul pacchetto 2014 già da un’ottima base: consapevoli dei nostri punti di forza, tra cui la velocità a centro curva, ci siamo concentrati su un ulteriore affinamento della ciclistica nell’obiettivo di migliorare il comportamento della moto in frenata e ingresso curva; pensiamo infatti che su questo fronte la Kalex sia stata leggermente superiore a noi nel 2013. Nei test dello scorso novembre abbiamo notato dei progressi in questa area e i commenti dei nostri piloti hanno confermato le nostre analisi: Siméon, in particolare, ha riscontrato subito sensazioni positive, lodando la grande stabilità dell’anteriore. Il lavoro svolto in ottica 2014 ha poi riguardato anche il forcellone, il cui sviluppo viene implementato ogni anno per migliorare la trazione; si aggiungono poi diversi altri interventi in varie aree della moto, tanti affinamenti e alleggerimenti: molti particolari sono stati riprogettati – ad esempio, i supporti delle pedane – anche se è difficile accorgersene esternamente.”
Non è stata sottovalutata neanche l’aerodinamica. La Suter ha approntato un nuovo pacchetto aerodinamico specifico per le piste veloci che, come accaduto nel 2013, verrà probabilmente introdotto al Gran Premio d’Italia al Mugello.
[blogo-gallery title=”Team Federal Oil Gresini Moto2″ slug=”team-federal-oil-gresini-moto2″ id=”642370″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Moto2: Pedro Acosta del team Red Bull KTM Ajo conquista il titolo mondiale 2023](https://img.autoblog.it/EQtWjGL1OJVLIzteJ9yLxItWUGw=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)